Descrizione
«L’istituzione di un presidio fisso alla Vucciria rappresenta un passo fondamentale per riportare legalità, ordine e sicurezza in una delle aree più delicate e simboliche del centro storico. A questo intervento si affianca la pedonalizzazione di Piazza Caracciolo, che segna finalmente una svolta per il decoro e la vivibilità di una piazza storica, troppo a lungo lasciata nell’abbandono.
Ho chiesto personalmente al Comandante della Polizia Municipale, Colucciello, di attivare un presidio stabile nella zona. È una risposta concreta alle richieste dei cittadini e dei commercianti, spesso lasciati soli di fronte a fenomeni di abusivismo e disordine.
La presenza della Polizia Municipale in orario notturno, dalle 20 alle 6 del mattino, rappresenta un messaggio forte: non possiamo più permettere che alcune aree della città vivano fuori dalle regole. Il diritto alla sicurezza e al rispetto dello spazio pubblico è un diritto di tutti, e va garantito ogni giorno.
La Vucciria ha bisogno di una rinascita vera. Con il presidio fisso e con la nuova configurazione pedonale di Piazza Caracciolo, poniamo le basi per una trasformazione reale, nel rispetto di chi vive e lavora nel cuore del centro storico».
Lo dichiara la consigliera Tiziana D’Alessandro.