Descrizione
I consiglieri comunali Alberto Mangano, Concetta Amella, Rosario Arcoleo, Giulia Argiroffi, Mariangela Di Gangi, Ugo Forello, Massimo Giaconia, Fabio Giambrone, Carmelo Miceli, Franco Miceli, Giuseppe Miceli, Teresa Piccione, Antonino Randazzo e Fabio Teresi, componenti dell’Intergruppo per la Pace e i Diritti Umani, hanno presentato ieri un’interrogazione urgente al sindaco sulla mancata convocazione della Consulta della Pace.
«A tre anni dall’avvio della consiliatura e a oltre due mesi dalla scadenza dell’avviso pubblico per il rinnovo – dichiara Mangano, primo firmatario dell’interrogazione - la Consulta per la Pace del Comune di Palermo non è stata ancora convocata. È un ritardo ingiustificabile che mina il ruolo di partecipazione democratica e impegno civico che tale organismo rappresenta.
Per questo abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco, chiedendo conto dei motivi dell’inspiegabile stallo e sollecitando tempi certi per l’avvio dei lavori e il completamento della procedura di rinnovo.
Vogliamo sapere se dietro questa immobilità vi siano ostacoli amministrativi o, peggio ancora, un deliberato disinteresse. La Consulta per la Pace è un presidio fondamentale per promuovere la cultura della nonviolenza, dei diritti umani e della cittadinanza attiva: tenerla bloccata è un grave segnale politico e culturale.
L’Amministrazione comunale deve assumersi la responsabilità di garantire la piena operatività della Consulta e mostrare coerenza tra i valori che proclama e le azioni che realmente compie. Basta silenzi, si dia finalmente voce alla pace».
Di seguito il testo dell’interrogazione.
“Nel giorno in cui si commemorano gli 80 anni dalla tragica bomba atomica di Hiroshima, simbolo degli orrori della guerraLa presentazione coincide con l’attuale drammatico scenario di conflitti armati nel mondo, tra cui la devastante guerra in corso nella Striscia di Gaza e il perdurante conflitto in Ucraina, che tormentano milioni di persone e ribadiscono quanto sia imprescindibile il ruolo di un organismo come la Consulta per la Pace.
L’interrogazione denuncia la grave disattenzione dell’Amministrazione Comunale nei confronti della Consulta per la Pace, che a due mesi dalla scadenza dell’avviso pubblico per il rinnovo dei suoi componenti non ha ancora visto la convocazione della prima seduta, necessaria per ricostituire i suoi organismi. Questa prima convocazione avrebbe dovuto coincidere con l’inizio della terza consiliatura, ormai trascorsa da circa tre anni.
L’Intergruppo per la Pace e i Diritti Umani chiede chiarimenti sulle cause di questa lunga inerzia, se vi siano ostacoli o intenzioni ostruzionistiche, nonché tempi certi per il rilancio urgente della Consulta, fondamentale per promuovere nel territorio locale i valori della pace e dei diritti umani.
Con questa azione, nel ricordo di Hiroshima e nel contesto delle guerre contemporanee, si rinnova l’appello a un impegno concreto e tempestivo da parte del Comune di Palermo per sostenere la cultura della pace”.
Firmato:
Alberto Mangano
Concetta Amella
Rosario Arcoleo
Giulia Argiroffi
Mariangela Di Gangi
Ugo Forello
Massimo Giaconia
Fabio Giambrone
Carmelo Miceli
Franco Miceli
Giuseppe Miceli
Teresa Piccione
Antonino Randazzo
Fabio Teresi
Componenti dell’Intergruppo per la Pace e i Diritti Umani, Comune di Palermo