Ristrutturazione immobile via Bronte. Dichiarazione Lagalla e Ferrandelli

Dettagli della notizia

La Regione Siciliana stanzia le risorse economiche per la ristrutturazione della casa popolare di via Bronte totalmente vandalizzata ieri da chi la occupava abusivamente

Data:

23 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"Esprimiamo il nostro ringraziamento al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani e all’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò per lo stanziamento delle necessarie risorse economiche per la ristrutturazione della casa popolare di via Bronte totalmente vandalizzata ieri da chi la occupava abusivamente e destinata ad una famiglia avente diritto ed iscritta nella lista dell'Emergenza abitativa". Lo hanno dichiarato il sindaco Roberto Lagalla e l'assessore Fabrizio Ferrandelli.

"Questo provvedimento - dicono sindaco e assessore all'Emergenza abitativa - insieme alla presenza di Schifani ed Aricò a Borgo Nuovo - rappresenta ancora una volta la vicinanza della Regione alla comunità palermitana ed alla sua Amministrazione. Si tratta di un segnale forte e di attenzione istituzionale, di un gesto di solidarietà verso tutti coloro che nel rispetto delle regole attendono la serenità di una casa su cui costruire un vero futuro".

Lagalla e Ferrandelli hanno poi confermato che "si continuerà a tenere alta l'asticella dell'attenzione di fronte a episodi vili e intimidatori come quelli avvenuti nelle ultime ore, rafforzando unità, fermezza e collaborazione tra Istituzioni, unico percorso per la difesa della cultura della legalità e del rispetto delle regole, soprattutto nei quartieri più fragili della nostra città. Per questo continueremo a lavorare insieme con senso di responsabilità per garantire il diritto alla casa a chi ne ha davvero bisogno e per affermare, con i fatti, la presenza dello Stato e delle Istituzioni accanto ai cittadini onesti di Palermo".

Ultimo aggiornamento: 23/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri