Descrizione
“Grazie all’intervento dei tecnici e degli operai della Protezione Civile e del cantiere municipale, sono iniziate questa mattina le operazioni di messa in sicurezza delle baracche sequestrate in piazza Giulio Cesare. L’intervento proseguirà nella giornata di domani con la saldatura di reti metalliche nelle strutture incendiate ed in quelle prive di saracinesche, al fine di garantire che nessuna di esse possa essere utilizzata come luogo di bivacco, spaccio o prostituzione” ne danno notizia i consiglieri comunali della DC Domenico Bonanno e Viviana Raja.
“Si tratta di un intervento temporaneo di messa in sicurezza che avevamo richiesto ieri con urgenza a seguito della vandalizzazione dell’area” continuano i consiglieri “finalizzato a tutelare l’area in attesa del completamento delle procedure amministrative necessarie per la definitiva demolizione. Come riferito dall’assessore Alongi – che ringraziamo per la disponibilità, l’attenzione e l’impegno – l’abbattimento avverrà entro la fine di novembre.”
“È attualmente in corso l’iter burocratico necessario e obbligatorio, preliminare all’affidamento dei lavori per la completa rimozione delle baracche, che consentirà di restituire decoro, vivibilità e sicurezza a tutta la zona. Dopo il tavolo di confronto da noi promosso e che si è svolto in via Maqueda il 14 ottobre” concludono Bonanno e Raja “sono evidenti i primi segnali di inversione di tendenza e di attenzione. Continua il nostro impegno a supporto dei cittadini, degli imprenditori e dei commercianti per il rilancio di questa importante area della città.”