Area Programmazione Fondi Extracomunali
Area Programmazione Fondi Extracomunali
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Cultura. Le Vie dei Tesori. Villa Deliella resuscita con i visori 3D
- Benessere animale. Sequestrata carrozza in via Roma
- Partita di calcio Nazionale del Mediterraneo, esempio di integrazione e riscatto sociale. Dichiarazione assessora Calabrò
- Riapertura tratto via Maqueda e via Celso. Dichiarazione del sindaco Lagalla e dell'assessore Carta
-
Vedi altri 6
- XI Triathlon Olimpico Città di Palermo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione per il 25 e 26 ottobre 2025
- Lavori di scavo e-distribuzione vie Domenico Lo Faso e San Lorenzo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione
- Ordinanze sindacali mobilità
- Richiesta pubblicazione Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre operatori giostre” in occasione di manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre di ogni anno
- Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre” manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre 2025
- Giunta. Scuola intitolata a Sara Campanella
Competenze
Individua le linee strategiche e organizzative/operative volte alla realizzazione dei programmi e degli obiettivi dell’Area.
Esercita tutte le funzioni di cui all’art. 35 del R.O.U.S.
L’ufficio fornisce supporto al Direttore Generale/Segretario Generale (Organismo Intermedio) relativamente alla FUA (32 comuni) 21/27 e Agenda Urbana 14/20;
- per l’individuazione di opportunità di finanziamento e per la gestione dei rapporti con i Settori dell’Ente, secondo quanto specificatamente dettagliato nel relativo SI.GE.CO e, per ciò che concerne l’Agenda Urbana, per gli aspetti connessi all’aggiornamento della (SSUS) Strategia Sviluppo Urbano Sostenibile, in stretta connessione con gli organi di governo.
- gli interventi di cui sopra saranno programmati in stretta collaborazione con gli uffici responsabili individuati sulla base delle competenze istituzionali, tenuto conto del settore di riferimento e della natura dell’intervento.
- per la cura degli adempimenti amministrativi e tecnici relativi alla gestione programmatica e finanziaria del Programma operativo attraverso i Capi Area e/o Direttori delle Aziende Partecipate (Responsabili di Azione integrata), Dirigenti dei Servizi e RUP (Responsabile degli interventi e delle procedure di affidamento) individuati responsabili per l’attuazione ed esecuzione delle singole azioni e progetti ratione materiae.
- per il monitoraggio dello stato di attuazione dei progetti secondo le indicazioni e la metodologia contenute nel SI.GE.CO. L’ufficio svolge anche una funzione di reporting per sostenere i processi decisionali degli organi di governo, ai fini della valutazione di risultati e impatti, raccoglie informazioni sullo stato di avanzamento degli interventi e delle procedure avviate per monitorare il raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi; tale attività consente, se necessario, di ridisegnare un’attività, allocare diversamente le risorse finanziarie, modificare la metodologia di intervento.
L’ufficio svolge anche attività di supporto, compatibilmente e nei limiti della delega ricevuta e delle competenze dello stesso, nei confronti dei singoli Servizi, responsabili dell’attuazione degli interventi.
Servizio informativo afferente al reperimento di risorse extracomunali finalizzato allo sviluppo socio economico del territorio.
Inoltre, l’ufficio opera in stretta connessione con gli organi di governo al fine di definire o, in ordine all’eventuale riutilizzo delle somme, ridefinire piani e programmi coerenti con le politiche di governo, in linea con i fabbisogni territoriali, relativamente alle altre fonti di finanziamento di cui è beneficiario l’Ente (Ex Gescal, RUIS, Pac Sicilia, Delibera CIPE 69/2009 – ex FAS, (progetti a regia PO FESR Sicilia 2014-2020 e 2021-2027, Ex Patto per Palermo oggi PSC, CIS, Programmi Operativi Nazionali tematici, PO FSE, etc…).
Attività di impulso agli uffici competenti ratione materiae nell'attuazione dei sopracitati programmi, con riferimento alla pianificazione strategica ed al supporto amministrativo, di tutte le operazioni ricomprese nei Programmi suddetti con specifico riferimento all’efficacia ed alla regolarità dell'attuazione.
Attività di monitoraggio sullo stato di avanzamento dei singoli progetti/interventi secondo le modalità ed i criteri stabiliti dai relativi SI.GE.CO. in raccordo con i dirigenti responsabili.
Assiste gli uffici beneficiari nella raccolta delle informazioni utili a monitorare:
- la rilevanza e fattibilità del progetto, cioê la sua capacità di continuare a dare risposta ai bisogni dell’Ente ed erogare i benefici previsti ai gruppi target;
-i progressi che si stanno ottenendo in termini di raggiungimento degli obiettivi previsti e capacità di utilizzare le risorse finanziarie a disposizione;
- la qualità della gestione del progetto, soprattutto in relazione alla capacità di gestire i fattori di rischio e gli eventi inattesi.
L’ufficio può anche fornire supporto ai dirigenti dei settori interessati, in occasione di eventuali audit, anche per gli aspetti relativi alla fascicolazione e archiviazione, l’inserimento dati sui portali degli enti finanziatori, la contabilizzazione e rendicontazione delle spese, la tracciabilità delle operazioni e la tenuta di una contabilità separata per l’utilizzo delle risorse.
L’Ufficio svolge anche attività di ricerca e divulgazione sulle opportunità di risorse extracomunali finalizzato allo sviluppo socio economico del territorio.
L’Ufficio opera in stretta connessione con gli organi di governo al fine di definire o, in ordine all’eventuale riutilizzo delle somme, ridefinire piani e programmi coerenti con le politiche di governo, in linea con i fabbisogni territoriali, relativamente alle altre fonti di finanziamento di cui ê beneficiario l’Ente.
Tipologia di organizzazione
Area
Area di riferimento
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Area: