Ufficio autonomo programmazione monitoraggio, supporto al controllo e rendicontazione PNRR e PN Metro Plus
Ufficio autonomo programmazione monitoraggio, supporto al controllo e rendicontazione PNRR e PN Metro Plus
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Cultura. Le Vie dei Tesori. Villa Deliella resuscita con i visori 3D
- Benessere animale. Sequestrata carrozza in via Roma
- Partita di calcio Nazionale del Mediterraneo, esempio di integrazione e riscatto sociale. Dichiarazione assessora Calabrò
- Riapertura tratto via Maqueda e via Celso. Dichiarazione del sindaco Lagalla e dell'assessore Carta
-
Vedi altri 6
- XI Triathlon Olimpico Città di Palermo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione per il 25 e 26 ottobre 2025
- Lavori di scavo e-distribuzione vie Domenico Lo Faso e San Lorenzo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione
- Ordinanze sindacali mobilità
- Richiesta pubblicazione Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre operatori giostre” in occasione di manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre di ogni anno
- Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre” manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre 2025
- Giunta. Scuola intitolata a Sara Campanella
Competenze
In stretta connessione con gli organi di governo, l’ufficio fornisce supporto al Direttore Generale/Segretario Generale (n.q. di Referente per il PNRR per la Città di Palermo) e ai Servizi dell’Amministrazione attuatori per l’individuazione di opportunità di finanziamento per la gestione delle procedure di candidatura nell’ambito del PNRR e del PNC.
Supporto ai dirigenti responsabili dell’attuazione delle misure del PNRR e del PNC di competenza del Comune supportando i settori competenti per materia nelle attività connesse alle fasi programmatorie, anche in relazione agli adempimenti connessi con i documenti programmatici e di bilancio dell’ente.
Impulso e coordinamento generale sull'attuazione degli interventi PNRR e PNC da parte degli Uffici responsabili, ragione materiale, dell'esecuzione degli stessi, ed in grado di dialogare con le strutture esterne preposte al controllo, elaborando, con un significativo grado di dettaglio, informazioni sui progetti finanziati o in corso di finanziamento a valere sul PNRR e sul
PNC.
Monitoraggio e controllo dello stato di avanzamento complessivo di programmi, piani, progetti ed interventi, previsti ed avviati nell’ambito del PNRR e del PNC secondo le indicazioni e la metodologia contenute nel SI.GE.CO.
Assiste gli uffici beneficiari nella raccolta delle informazioni utili a monitorare:
- la rilevanza e fattibilità del progetto, cioè la sua capacità di continuare a dare risposta ai bisogni dell’Ente ed erogare i benefici previsti ai gruppi target;
- i progressi che si stanno ottenendo in termini di raggiungimento degli obiettivi previsti e capacità di utilizzare le risorse finanziarie a disposizione;
- la qualità della gestione del progetto, soprattutto in relazione alla capacità di gestire i fattori di rischio e gli eventi inattesi;
- la sostenibilità futura dei benefici che il progetto sta erogando;
L’ufficio svolge anche una funzione di reporting per sostenere i processi decisionali degli organi di governo, ai fini della valutazione di risultati e impatti, raccoglie informazioni sullo stato di avanzamento degli interventi e delle procedure avviate per monitorare il raggiungimento degli obiettivi e dei traguardi, tale attività consente, se necessario, di ridisegnare
un’attività, allocare diversamente le risorse finanziarie, modificare la metodologia di intervento.
Cura l’accreditamento unico dell’Ente a piattaforme informatiche degli Enti Finanziatori per la presentazione di proposte progettuali.
L’ufficio può anche fornire supporto ai dirigenti dei settori interessati, in occasione di eventuali audit, anche per gli aspetti relativi alla fascicolazione e archiviazione, l’inserimento dati sui portali degli enti finanziatori, la contabilizzazione e rendicontazione delle spese, la tracciabilità delle operazioni e la tenuta di una contabilità separata per l’utilizzo delle risorse.
Per la natura fortemente analogica degli investimenti, l’ufficio si occupa, altresì, del monitoraggio e supporto alla rendicontazione dei progetti finanziati con l’art. 42 del D.L. 50/2022 (Sostegno obiettivi PNRR grandi città) convertito in legge 91/2022.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: