Accordo tra Comune e AdSP per la riqualificazione del waterfront di via Crispi – Dichiarazione gruppo OSO

Dettagli della notizia

Dichiarazione gruppo OSO

Data:

15 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“Rigenerazione del waterfront urbano: il Consiglio Comunale escluso da ogni confronto. Grave apprendere dell’accordo solo dalla stampa.

Apprendiamo con sconcerto e dispiacere, esclusivamente attraverso gli organi di stampa, dell’accordo annunciato tra l’Autorità di Sistema Portuale e il Comune di Palermo per la gestione e la rigenerazione del waterfront urbano della città.

In qualità di consiglieri comunali e componenti della Prima e della Seconda Commissione consiliare, rispettivamente competenti in materia di patrimonio e rigenerazione urbana, non possiamo che considerare inaccettabile e quasi offensivo che un passaggio tanto rilevante sia avvenuto escludendo completamente il Consiglio Comunale, privato di ogni coinvolgimento o informazione preventiva.

Colpisce in particolare che l’annuncio sia stato reso pubblico dall’Assessore Carta, con il quale – fino a poche settimane fa – era stato condiviso un percorso partecipato sull’approvazione del progetto per le linee tranviarie e sulla valutazione delle priorità infrastrutturali per la città.

Sorprende e preoccupa che sia proprio l’assessore oggi a descrivere come centrale la tratta F, che, nel corso di quel percorso, era invece emersa chiaramente come non prioritaria per Palermo.

Al contrario, era stato formalmente condiviso e approvato, anche con il Consiglio comunale, l’impegno a sostituire la tratta F con la tratta D, ovvero quella che collega il quartiere di Bonagia con il centro, includendo anche il ponte di attraversamento del fiume Oreto, un’opera strategica e attesa da tempo.

Inoltre, non si può non osservare che quello annunciato oggi sembra più un annuncio mediatico che l’esito di una reale strategia urbana: si fa riferimento a interventi che, nella sostanza, sono di mera manutenzione ordinaria, peraltro già previsti, e comunque privi di una visione progettuale complessiva che metta in relazione infrastrutture, accessibilità, spazi pubblici e comunità.

Prendiamo atto, con profondo rammarico, che la fiducia riposta in questa Amministrazione e nella sua capacità di condividere percorsi strategici era mal riposta.

Una fiducia strumentalizzata per ottenere un singolo risultato – l’approvazione di una variante – celebrato pubblicamente con ringraziamenti per un “percorso condiviso”, salvo poi essere disatteso e calpestato alla prima occasione utile.

Un metodo che mortifica le istituzioni democratiche, esclude il Consiglio Comunale da ogni confronto e, ancora una volta, mina la trasparenza e la coerenza dell’azione amministrativa".

Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo OSO, Giulia Argiroffi e Ugo Forello.

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri