Colloquio per assegno ADI, nuovo servizio per over 60 – Dichiarazione del consigliere Imperiale

Dettagli della notizia

I cittadini anziani fruitori dell'assegno di inclusione possono usufruire di un nuovo servizio per effettuare i colloqui con i servizi sociali

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«I cittadini anziani fruitori dell'assegno di inclusione possono usufruire di un nuovo servizio per effettuare i colloqui con i servizi sociali. La legge prevede che tutti i nuclei over 60 debbano recarsi presso il centro di via Pietro Micca a Boccadifalco per sostenere il colloquio obbligatorio con i servizi sociali. A seguito di numerose richieste pervenutemi da parte dei fruitori perlopiù con difficoltà negli spostamenti, ho rivolto un appello al Comune di Palermo affinché venisse facilitato il colloquio obbligatorio per le persone più fragili.

Gli uffici hanno accolto la mia richiesta e da oggi gli over 60 potranno contattare telefonicamente (0917408310/07) o per mail (centranziani@comune.palermo.it) i servizi sociali per organizzare colloqui in videochiamata o appuntamenti nelle sedi decentrate. Ringrazio l'assessore ai servizi sociali, Mimma Calabrò, e tutti gli uffici».

Lo dichiara il presidente della IV Commissione consiliare, Salvatore Imperiale.

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri