Cure palliative pediatriche. Convegno alla sala Onu del teatro Massimo

Dettagli della notizia

"Quando i bambini se ne vanno, il dovere di una Comunità é quello di accompagnarli nell'ultimo travaglio e cosí dare dignità a questa fase terminale, con le cure palliative pediatriche.

Data:

10 Novembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

"Quando i bambini se ne vanno, il dovere di una Comunità é quello di accompagnarli nell'ultimo travaglio e cosí dare dignità a questa fase terminale, con le cure palliative pediatriche.

Questo il senso e il significato della giornata che il Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, la professoressa Giovanna Perricone con lo Strategic Steering Group di Area Sanitaria, in partenariato con SAMOT, ha promosso nel mese dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

In tal senso si vuole individuare, proprio nelle cure palliative pediatriche, una delle piú significative testimonianze di riconoscimento di quei diritti che nella norma possono essere ascritti allo Sviluppo e alla Salute, proprio a quella condizione di qualità della vita, di Ben- essere pur nel travaglio della fine. Come ricorda il Presidente Giorgio Trizzino, l'incontro tra esperti, tecnici e amministratori intende costituire una significativa opportunità per accelerare lo sviluppo di una hospice dedicato, all'interno di una rete territoriale di Cure Palliative Pediatriche".

Ultimo aggiornamento: 10/11/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri