Dichiarazione consigliera comunale M5S Concetta Amella – Accordo Re.Se.T. per il riconoscimento del full time

Dettagli della notizia

L’accordo siglato per i lavoratori della Reset rappresenta un atto profondamente ingiusto e iniquo, un vero e proprio ricatto nei confronti di 1.100 dipendenti che da anni attendono il riconoscimento di diritti già acquisiti e maturati.</p

Data:

04 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

L’accordo siglato per i lavoratori della Reset rappresenta un atto profondamente ingiusto e iniquo, un vero e proprio ricatto nei confronti di 1.100 dipendenti che da anni attendono il riconoscimento di diritti già acquisiti e maturati.

Il passaggio da 36 a 40 ore settimanali e il recupero degli scatti di anzianità non possono essere considerati concessioni, ma costituiscono diritti fondamentali. Legarli a una rinuncia definitiva ai diritti maturati nel tempo, attraverso un atto di conciliazione, significa imporre una scelta inaccettabile che divide i lavoratori e crea disparità all’interno della stessa azienda. Dopo anni di sacrifici e tagli, è inconcepibile che i dipendenti di Reset siano costretti ad accettare condizioni capestro per ottenere ciò che spettava loro fin dal 2014.

Subordinare l’aumento dell’orario di lavoro a una rinuncia irrevocabile dei diritti pregressi e vincolare l’accordo a finanziamenti incerti aggrava la situazione. 

Invitiamo pertanto l’amministrazione comunale a chiarire come intenda garantire la sostenibilità finanziaria di un’intesa che, allo stato attuale, sembra esclusivamente scaricare il peso economico e sociale sui dipendenti. È necessario riaprire il confronto, assicurando trasparenza e partecipazione, per arrivare a una soluzione che riconosca pienamente i diritti dei lavoratori senza condizioni o penalizzazioni. La dignità e il rispetto per chi lavora devono essere al centro di ogni decisione."

Lo dichiara Concetta Amella, componente terza commissione az.partecipate ed ambiente.

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri