Dichiarazione D’Alessandro: ” Non è percezione, è realtà: Palermo è insicura. I giovani muoiono. Serve una risposta immediata e straordinaria”

Dettagli della notizia

Non è percezione, è realtà: Palermo è insicura. I giovani muoiono. Serve una risposta immediata e straordinaria.

Data:

13 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Non è percezione, è realtà: Palermo è insicura. I giovani muoiono. Serve una risposta immediata e straordinaria.

" Una settimana fa a Sferracavallo si è sfiorata la tragedia, una sparatoria nel cuore di un quartiere frequentato da famiglie e ragazzi, dove per puro caso non c’è scappato il morto. Episodi come questo non sono più isolati né eccezionali. Stanno diventando quotidianità.

I giovani girano armati. Si spara per strada. Si uccide per futili motivi. Questa non è percezione di insicurezza: è insicurezza vera. Reale. Tangibile. E Palermo, oggi, ne è profondamente colpita.

Non possiamo continuare a raccontarci che “va tutto bene” mentre continuiamo a perdere vite per strada. Le forze dell’ordine fanno un lavoro straordinario, ma sono poche, sotto organico, e lasciate spesso da sole ad affrontare un’emergenza che ha ormai assunto i contorni di una guerra silenziosa.

È arrivato il momento di agire. Chiedo con forza l’intervento dell’Esercito, subito.

Una presenza visibile, rassicurante, concreta. Non si tratta di militarizzare Palermo, ma di proteggerla. Di ridare sicurezza ai cittadini, ai genitori che la sera aspettano i figli col fiato sospeso, ai ragazzi che vogliono vivere la città senza paura.

Gli interventi educativi, sociali, culturali sono fondamentali, ma richiedono tempo. E il tempo, adesso, è finito. Serve una risposta immediata e straordinaria. Serve lo Stato. Serve l’Esercito.

Palermo non può più permettersi l’abbandono. Non possiamo più arrivare dopo. La sicurezza non è un privilegio: è un diritto. E oggi, questo diritto è gravemente compromesso" .

Lo dichiara il consigliere comunale FdI Tiziana D'Alessandro

Ultimo aggiornamento: 13/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri