Dichiarazione della consigliera M5S Concetta Amella – Nuovo CDA Re.Se.t

Dettagli della notizia

" Ancora una volta al Comune di Palermo le procedure stabilite con certezza dalle norme vengono aggirate in maniera sistematica. Così come è avvenuto neppure una settimana fa, con le nomine, e i relativi balletti di incarichi di Amg

Data:

04 Aprile 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

" Ancora una volta al Comune di Palermo le procedure stabilite con certezza dalle norme vengono aggirate in maniera sistematica. Così come è avvenuto neppure una settimana fa, con le nomine, e i relativi balletti di incarichi di Amg Energia e Sispi, il solito " teatrino " si ripropone puntualmente per il consiglio di amministrazione della Re.se.t. : anche questo designato dal sindaco Lagalla con determina, ossia con un atto amministrativo che esprime la sua volontà in quanto primo cittadino, senza invece ottemperare a quanto stabilito dagli artt.12 e 24 dello statuto della stessa Re.Se.t., i quali riservano la competenza di nomina e revoca degli amministratori alla delibera dell’assemblea dei soci. Organo collegiale che per ragioni di complessità organizzativa e tenendo conto delle esigenze di contenimento dei costi può disporre che la società consortile sia amministrata  da un CDA. Peccato che al Sindaco sfugga che l'azienda è priva di figure di primo livello, di quadri e di un direttore generale. Per non parlare del fatto che  Re.Se.t, per ragioni economiche, non ha mai approvato i piani industriali o un bilancio e che per il 2023 ed il 2024 sono previste perdite rispettivamente per 400.000 euro e 2.300.000 euro. Nell’ambito dell’attuale fase decisionale queste nomine profilano pertanto un danno erariale sul quale dovrà essere la Corte dei conti a decidere, e sul quale mi riservo di fare un esposto alla Procura. Per questo chiedo la revoca della determina del sindaco.

E, a fronte dell'enorme difficoltà in cui versa l'azienda, invito l'amministrazione attiva a definire piuttosto un nuovo contratto di servizio di Re.Se.t non più annuale ma pluriennale, a tutela del personale e in prospettiva di un rilancio di servizi finalmente all'altezza di una città veramente europea"

Ultimo aggiornamento: 04/04/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri