Descrizione
Il Capogruppo della Democrazia Cristiana al Comune di Palermo, Domenico Bonanno, ha formalmente richiesto al Sindaco e all’Assessore alle Attività Produttive la revoca dell’Avviso Pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. 9112 del 24 giugno 2025, relativo alla selezione di proposte per l’organizzazione di manifestazioni ed eventi finalizzati alla promozione delle attività produttive.
“In un momento storico particolarmente delicato per la nostra città, segnato da una grave fragilità economica e da una crescente percezione di insicurezza, ritengo che il finanziamento di eventi e manifestazioni non sia la priorità per le attività produttive della città. In tal senso l’amministrazione deve dare un segnale netto” dichiara il Consigliere Bonanno.
“Oggi più che mai è necessario concentrarsi su azioni concrete a sostegno del tessuto imprenditoriale palermitano. Servono interventi straordinari, mirati e opportuni in grado di dare risposte reali alle difficoltà quotidiane di chi, con fatica, continua a fare impresa e a creare lavoro nella nostra città.” Per questo motivo, Bonanno ha chiesto al Sindaco di destinare ulteriori risorse, anche attingendo al fondo di riserva, da integrare a quelle già previste dall’avviso pubblico, al fine di finanziare misure a sostegno della sicurezza delle imprese e delle attività commerciali.
“È fondamentale promuovere investimenti in sicurezza attiva e passiva – prosegue Bonanno – come l’installazione di sistemi di videosorveglianza, teleallarmi, dispositivi di telecontrollo e altri strumenti deterrenti. Occorre inoltre incentivare, anche in forma associata, l’attivazione di servizi di vigilanza privata tra le attività commerciali limitrofe. Il Comune deve fare la propria parte, affiancando imprenditori e commercianti per rafforzare la protezione delle attività economiche e contribuire all’azione delle Forze dell’Ordine, soprattutto alla luce del crescente numero di episodi di furti, danneggiamenti e intimidazioni.”
In quest’ottica, il Capogruppo della Democrazia Cristiana ha inviato al Governo nazionale una richiesta ufficiale per un cospicuo incremento delle Forze dell’Ordine in servizio a Palermo e per prevedere la presenza dell’Esercito nei punti nevralgici della città, al fine di garantire un’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità più efficace.
Bonanno ha infine sollecitato l’attivazione di misure di ristoro economico a favore delle imprese che, negli ultimi due anni, hanno subito gravi disagi e perdite a causa della presenza di numerosi cantieri per opere pubbliche.
“Pur riconoscendo l’importanza e la necessità degli interventi infrastrutturali in corso, ripartiti grazie al lavoro di questa amministrazione – conclude Bonanno – non possiamo ignorare i pesanti effetti collaterali per le attività commerciali, spesso penalizzate in termini di accessibilità, visibilità e fruibilità degli spazi urbani. È doveroso prevedere misure compensative, capaci di evitare danni economici irreversibili e di salvaguardare la sopravvivenza di queste imprese.”