Descrizione
"L'inaccettabile situazione della raccolta differenziata a Mondello, corredata anche dalla lettura di messaggio pervenuto da un cittadino che indicava come residenti della borgata e turisti fossero costretti a sopportare cattivi odori o - addirittura - ad abbandonare le strutture ricettive per la mancata raccolta differenziata è stata al centro di un mio intervento nel corso della seduta del consiglio comunale della VII circoscrizione dello scorso mercoledì, ove - tra gli altri - erano presenti - il presidente della Rap Giuseppe Todaro e l'ingegnere Ludovico Martellucci.
Ho rimarcato come questa precarietà rappresentasse una grave immagine per l'intera città e, soprattutto, per la borgata dove registriamo ritiri insufficienti, rifiuti conferiti in modo scorretto e mancati controlli, senza contare che per svuotare i cestini gettacarte non sono sufficienti due turni di lavoro giornalieri per una zona ad alta intensità turistica.
Nel corso della seduta, ho dunque fatto emergere la necessità di un percorso diverso fatto con l'utilizzo di più personale e mezzi e con maggiori controlli e sanzioni per tutti quei cittadini che non rispettano gli orari di conferimento. Inoltre, ho chiesto di avere maggiori informazioni circa i fondi che si ricavano dalla produzione di biogas a Bellolampo, se gli stesse, poi, vengono reinvestiti per migliorare i servizi RAP e sul perché la stessa Azienda non utilizzi i rimborsi legati alla legge 104 per assumere personale stagionale, utile soprattutto nelle borgate marinare.
In aggiunta a questa serie di denunce, ho chiesto al presidente di Rap, lo spazzamento urgente in diverse strade a rischio allagamento come via Iandolino, via Ferrante, via Spria, vicolo Mancuso, via Eolo, via Santo Canale, via Castore, via Apolluce, via Timeo, via Marilli, perchè non si potrà rischiare di arrivare nella stagione autunnale con caditoie intasate di rifiuti, ribadendo - di fatto - che non si può suddividere la città in quartieri di serie A e di Serie B.
A fronte di tutto questo, il presidente di Rap ha evidenziato gli sforzi organizzativi di lavoro nelle borgate marinare ammettendo, però, che il lavoro da fare è ancora molto molto intenso, sottolineando la necessità della collaborazione dei cittadini al mantenimento della pulizia ed al rispetto per le regole, dicendo - infine - che in accordo con l'amministrazione saranno adottate campagne di sensibilizzazione nelle scuole ed incentivi per la cittadinanza che si dimostrerà virtuosa sul campo del conferimento e che proseguono i corsi di formazione e inserimento dei nuovi lavoratori assunti".
Lo ha detto Ferdinando Cusimano, consigliere della VII Circoscrizione.