Domani terzo appuntamento con “Panormus. La scuola adotta la città”

Dettagli della notizia

Domani, sabato 20 maggio, si terrà il terzo appuntamento di “Panormus. La scuola adotta la città”.

Data:

19 Maggio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Domani, sabato 20 maggio, si terrà il terzo appuntamento di “Panormus. La scuola adotta la città”, il progetto del Comune di Palermo giunto alla sua XXVII edizione e quest’anno dedicato alla tutela dell’ambiente e degli spazi verdi (Panormus...in armonia con la natura).

A causa del maltempo, le attività – inizialmente in programma anche per domenica 21 – si svolgeranno soltanto sabato mattina e coinvolgeranno venti istituzioni educative e scolastiche (dai piccolissimi degli asili nido ai ragazzi delle scuole superiori): il liceo Meli; l’IIS F. P. Cascino; la scuola media Borgese; le direzioni didattiche Siragusa e Garzilli (scuola Garzilli e scuola Trinacria); gli Istituti comprensivi Abba Alighieri, Cruillas, Giotto Cipolla, Rita Levi Montalcini, Karol Wojtyla, Sciascia e Sferracavallo Onorato; gli asili nido Pole Pole, Ecoscuola e Florio Babylife; la scuola dell’infanzia Nico e Nica College e l’Istituto internazionale Montessori.

I siti adottati dalle scuole saranno: Casa Natura (ex scuderie reali del Parco della Favorita); Città dei RagazziGiardini ornamentali della Real Casina CineseGiardino e viale Ferdinandeo della Real Casina Cinese; Il Patriarca (l’ulivo millenario della Favorita); Giardino delle Rose; giardini delle scuole Trinacria, Garzilli e Abba Alighieri; Giardino degli Ex uffici della Fabbrica Chimica Arenella (scuola Giuseppe Sileno) e Giardino della Quinta Casa dei Gesuiti (scuola Antonello Da Messina).

I cittadini potranno partecipare alle visite guidate e alle altre attività, ed assistere alle performance degli alunni, dalle 9.00 alle 13.00

Le attività proposte dall’IC Sferracavallo Onorato presso Casa Natura inizieranno alle 10. Sempre alle 10 è anche l’appuntamento con le insegnanti e gli alunni della scuola Garzilli nel piazzale di fronte al Museo Pitrè: da lì ci si muoverà insieme lungo i sentieri del parco della Favorita per raggiungere l’ulivo millenario “Il Patriarca”.

L’ultimo appuntamento di Panormus si terrà sabato 27 maggio al Teatro Massimo (piazza Verdi). Durante la cerimonia di chiusura (9.00 - 14.00), gli alunni e le alunne delle scuole a indirizzo musicale si esibiranno sulla scalinata del teatro e, in seguito, riconsegneranno simbolicamente al Sindaco Lagalla le chiavi della città.

Per maggiori informazioni:

Sito https://portalescuola.comune.palermo.it/?page_id=13844

Pagina Facebook https://www.facebook.com/palermoapreleporte

Ultimo aggiornamento: 19/05/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri