Esemplare di Ailanthus altissima classificato classe di rischio “D” – Chiesa dello Spasimo

Dettagli della notizia

Si comunica che nei prossimi giorni si procederà al taglio dell'albero sito all'interno della Chiesa dello Spasimo. Ciò a seguito delle analisi effettuate, che ne hanno constatato il rischio "estremo" di crollo, e col pa

Data:

15 Aprile 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

Si comunica che nei prossimi giorni si procederà al taglio dell'albero sito all'interno della Chiesa dello Spasimo. Ciò a seguito delle analisi effettuate, che ne hanno constatato il rischio "estremo" di crollo, e col parere  positivo della Sovrintendenza BB.CC.

Numerosi gli incontri e le riunioni con esperti ed Associazioni (Prof. Raimondo, Prof. Riggio, WWF, Legambiente fra gli altri), volte a salvare l'albero ed a individuare concrete possibilità di fruizione in sicurezza del sito, purtroppo senza esito.

Insieme ai tecnici ed operatori del Settore Verde e Vivibilità si cercherà di limitare il taglio sì da lasciare una parte del tronco che possa essere valorizzato, per esempio, come base per una installazione o semplicemente come "simbolo".

Ultimo aggiornamento: 15/04/2020


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri