Impianti fotovoltaici e comunità energetiche per le strutture pubbliche. Nota stampa consigliere sesta Circoscrizione Cuticchio

Dettagli della notizia

Su iniziativa del consigliere Giacomo Cuticchio, la sesta circoscrizione di Palermo che ha immediatamente sposato e condiviso il progetto con tutti i suoi componenti, ha deciso di puntare sulla transizione ecologica e di promuovere la creazione di comu

Data:

16 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Su iniziativa del consigliere Giacomo Cuticchio, la sesta circoscrizione di Palermo che ha immediatamente sposato e condiviso il progetto con tutti i suoi componenti, ha deciso di puntare sulla transizione ecologica e di promuovere la creazione di comunità energetiche, che possano gestire in modo autonomo e sostenibile la produzione e il consumo di energia rinnovabile. A tal fine, ha avviato una serie di interlocuzioni per installare impianti fotovoltaici sulle strutture della pubblica amministrazione: scuole, biblioteche, centri sociali e sportivi. Il progetto, che si avvale anche dell'assistenza di specialisti nel settore delle energie rinnovabili, ha l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2, abbattere i costi energetici e favorire la partecipazione dei cittadini alla gestione dell’energia. La transizione ecologica è una sfida globale che richiede azioni concrete e innovative a livello locale.  La sesta circoscrizione di Palermo ha colto l’importanza di questo cambiamento e ha deciso di essere la prima a fare da apripista. 

Il consiglio della sesta circoscrizione, formato dal Presidente  Giuseppe Venti e dai consiglieri Teresa Monforte, Antonio Nona, Pietro Buccheri, Fabio Pernice, Franco Siino, Domenico Salerno, Roberto Li Muli, Ciro Cracolici e Giacomo Cuticchio, ha espresso il suo pieno sostegno al progetto e ha invitato i cittadini a partecipare attivamente alla transizione ecologica.

"Ho voluto immediatamente coinvolgere tutto il consiglio - afferma il consigliere Cuticchio - e sono grato al Presidente e ai colleghi che hanno condiviso fin da subito questa idea, che pone i cittadini al centro di una iniziativa che non può che migliorare l'ambiente e garantire un risparmio per la collettività. Vogliamo essere un esempio di buone pratiche ambientali e sociali per tutta la città di Palermo. Vogliamo coinvolgere i nostri residenti in un percorso di responsabilizzazione e di condivisione delle risorse energetiche. Siamo convinti che questo sia il modo migliore per garantire un futuro più verde e più equo per tutti”.

Ultimo aggiornamento: 16/02/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri