Nota congiunta assessore istruzione e assessore sanità. Dichiarazione Ferrandelli – Iniziative di sensibilizzazione per la riduzione dei pesi degli zaini scolastici

Dettagli della notizia

È stata diramata stamani una nota condivisa dagli assessori alla pubblica istruzione Aristide Tamajo e dall’assessore alla sanità e alle politiche giovanili Fabrizio Ferrandelli in merito al peso degli zaini scolastici.

Data:

03 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È stata diramata stamani una nota condivisa dagli assessori alla pubblica istruzione Aristide Tamajo e dall’assessore alla sanità e alle politiche giovanili Fabrizio Ferrandelli in merito al peso degli zaini scolastici, in particolare i due assessorati hanno raccolto l’appello di studenti e famiglie circa la necessità di impegnare i dirigenti scolastici ed il loro corpo docente a trovare politiche condivise che possano ridurre il peso di cui ogni giorno si fanno carico i ragazzi e che spesso diventa causa di disturbi posturali oltre che di grande fatica. Nella fattispecie vengono citate le disposizioni ministeriali e riferimenti normativi che su tale tema sono stati già pronunciati e si chiede, nell’autonomia delle proprie attività, di farsene carico.

” È un segnale di attenzione nei riguardi delle nuove generazioni, grazie infatti all’utilizzo dei dispositivi informatici e quindi della possibilità di poter scaricare in formato elettronico i testi, i manuali cartacei possono restare custoditi a casa o in classe. Con l'utilizzo della didattica digitale e l’organizzazione dello zaino condiviso con il compagno di banco, si può addivenire alla salvaguardia e tutela della salute pubblica” così l’assessore Fabrizio Ferrandelli

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri