Politiche sociali. Pubblicato bando gara “Autonomia anziani non autosufficienti”

Dettagli della notizia

È stato pubblicato sul Portale Appalti del Comune di Palermo il bando di gara per l’attuazione dell’intervento 1.1.2 “Autonomia anziani non autosufficienti”, finanziato nell’ambito dell’Avviso 1/2022 del PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione”.

Data:

02 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

È stato pubblicato sul Portale Appalti del Comune di Palermo il bando di gara per l’attuazione dell’intervento 1.1.2 “Autonomia anziani non autosufficienti”, finanziato nell’ambito dell’Avviso 1/2022 del PNRR – Missione 5 “Inclusione e coesione” – per un importo complessivo di € 1.884.611,32.

L’intervento prevede l’erogazione del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) per almeno 100 anziani non autosufficienti residenti nel Distretto Sociosanitario 42, nonché interventi di adeguamento degli appartamenti abitati dagli anziani e/o la fornitura di soluzioni domotiche volte a migliorare la qualità della vita, la sicurezza e l’autonomia all’interno delle loro abitazioni.

"Con questo progetto – dichiara l’Assessore alle Politiche Socio Sanitarie Domenica Calabrò, facciamo un passo concreto verso un nuovo modello di welfare territoriale, più vicino alle esigenze delle persone e in particolare degli anziani non autosufficienti. Il nostro obiettivo è duplice: garantire un’assistenza domiciliare personalizzata, che sostenga il benessere psicofisico e contrasti la solitudine, e contemporaneamente migliorare gli ambienti domestici rendendoli più sicuri, accessibili ed efficienti. È così che intendiamo promuovere l’autonomia e la dignità della persona, valorizzando il diritto di ciascuno a vivere nel proprio contesto di vita".

Attraverso la rimozione delle barriere architettoniche, il miglioramento della sicurezza domestica e l’introduzione di strumenti tecnologici di supporto, si mira a prevenire l’istituzionalizzazione precoce, favorendo invece la permanenza dell’anziano nella propria casa, nel proprio quartiere, tra i propri affetti. L’intervento si inserisce all’interno delle strategie del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il potenziamento dei servizi sociali domiciliari e rappresenta un’importante occasione per rafforzare l’integrazione tra politiche sociali e sanitarie a livello locale.

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri