Raccolta Differenziata: “Porta a Porta” a Vergine Maria / Arenella e Montepellegrino. Sindaco firma gli avvisi pubblici per partire rispettivamente il 10 e il 14 Ottobre

Dettagli della notizia

Si informano i residenti e gli esercenti ricadenti nel quartiere 25 “Arenella /Vergine Maria”( step 5) che venerdì 10 OTTOBRE, sarà avviata nel loro territorio la raccolta differenziata "porta a porta".

Data:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informano i residenti e gli esercenti ricadenti nel quartiere 25 “Arenella /Vergine Maria”( step 5) che venerdì 10 OTTOBRE, sarà avviata nel loro territorio la raccolta differenziata "porta a porta".

Saranno coinvolti dalla nuova modalità di raccolta rifiuti: circa 9.600 residenti, 4.200 famiglie e 350 attività commerciali.

Le strade interessate dal presente avviso, per la fase Step 5 “Arenella e Vergine Maria”, di attuazione del sistema di raccolta differenziata porta a porta “PG2030 – Palermo Green 2030”, sono tutte quelle comprese nell’area delimitata dalle seguenti strade e/o piazze:

Lungomare Colombo Cristoforo dal civ. 10 al civ. 1356 Via Bonanno Pietro (due soli civici n.61); Via Sergio Papa I; Via Massaia Guglielmo Cardinale ; Via dell'Arenella; Piazza Tonnara; Via della Leva; Via della Barca; Via Vergine Maria.

Come da cronoprogramma, invece, nel quartiere 24 “Montepellegrino” ( Step 6) la nuova modalità di raccolta “porta a porta” sarà avviata a partire da martedì 14 ottobre 2025.

Saranno coinvolti dalla nuova modalità di raccolta rifiuti: 30.000 residenti, circa 12.500 famiglie e circa 2.500 attività commerciali.

Le strade interessate dal presente avviso, per la fase Step 6 ( Montepellegrino), di attuazione del sistema di raccolta differenziata porta a porta “PG2030 – Palermo Green 2030”, sono tutte quelle comprese nell’area delimitata dalle seguenti strade e/o piazze:

Via Dell'Arsenale; Piazza Caponnetto; Via Gulì Simone Comandante ;Salita Belmonte; Via Rampolla; Mariano Cardinale; Via Bonanno Pietro; Via Luther King Martin; Viale Diana (esclusa); Via Ferri Ferdinando.

A regolamentare i servizi dei nuovi step i rispettivi avvisi emanati il 29/09/2025, dal Comune di Palermo, Area delle Politiche ambientali, Transizione ecologica e Rigenerazione del verde, firmati dal Sindaco Prof. Roberto Lagalla.

In entrambi gli step “ Arenella/ Vergine Maria e Montepellegrino i residenti, dalle ore 19 alle ore 22, dovranno esporre sia per il 10 ottobre che per il 14 ottobre, il residuo non riciclabile; le attività commerciali, dalle ore 19 e fino a chiusura dell'attività, potranno e dovranno esporre esclusivamente l'organico, il cartone e il residuo non riciclabile.

I cittadini che non avessero ricevuto i Kit e i carrellati per la raccolta differenziata possono recarsi da mercoledì a sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, presso la sede aziendale di via Calcante 14.

L’Azienda RAP sta provvedendo a consegnare ai residenti, di entrambi i quartieri, presso le loro abitazioni un Kit informativo costituito dalla lettera che annuncia l’avvio del nuovo servizio, un vademecum contenente delle notizie utili per una corretta raccolta differenziata e il calendario con i giorni e gli orari di esposizione delle frazioni da differenziare.

Di concerto con la settima e ottava circoscrizione e la SRR Area metropolitana, RAP sta programmando delle attività di informazione “porta a porta” nei territori coinvolti dalla nuova modalità di raccolta differenziata porta a porta.

A Vergine Maria/ Arenella l’info point sarà presente:

La mattina di martedì 7 ottobre presso la piazza Bordonaro a Vergine Maria, dalle ore 8.30 alle 13.30.

La mattina di venerdì 10 ottobre presso Piazza Tonnara all’Arenella, dalle ore 8.30 alle 13.30.

A Montepellegrino l’info point sarà presente:

Il pomeriggio di mercoledì 08 ottobre (dalle ore 14 alle ore 17) presso lo spazio interno della Parrocchia Don Orione con distribuzione di attrezzature (mastelli)

La mattina di lunedì 13 ottobre presso la Piazza Acquasanta, dalle ore 8.30 alle 13.30.

La mattina di martedì 14 ottobre presso lo spazio pedonale di Largo A. Guillet (incrocio via Cimbali con via Ammiraglio Rizzo dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Per specifiche richieste riguardanti lo svolgimento del servizio su strade di difficile accesso potrà essere inviata una mail a RAP a: info@rapspa.it.

Per conoscere tutte le vie coinvolte e maggiori informazioni sul servizio di prossimo avvio, basterà consultare il sito della RAP all’indirizzo: www.rapspa.it

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri