Descrizione
A seguito dell'avvio della raccolta differenziata "porta a porta" nel quartiere Montepellegrino lo scorso 28 ottobre, il consigliere e presidente della seconda commissione permanente attività sociali dell'VIII Circoscrizione, Salvatore Palumbo, esprime un sentito ringraziamento all'Assessore all'Ambiente Pietro Alongi e ai vertici di RAP, in particolare al Presidente Giuseppe Todaro e al Direttore Generale Massimo Collesano, per l'immediata e decisa attività di controllo e prevenzione sui conferimenti illeciti dei rifiuti.
Il Consigliere Palumbo accoglie con favore le verifiche congiunte avviate questa mattina, che hanno visto la presenza dell'Assessore Alongi, dei responsabili RAP e di due pattuglie della Polizia Municipale. Tali operazioni, che hanno incluso l'apertura dei sacchi abbandonati per l'individuazione dei trasgressori, dimostrano che l'impegno per il decoro urbano e la corretta differenziazione non è "lettera morta". I controlli hanno tra l’altro già portato al rinvenimento di documenti tangibili che attestano la presenza di rifiuti migrati da altri quartieri.
"Voglio esprimere il mio sincero apprezzamento per l'impegno messo in campo dalle Istituzioni e da RAP. L'attività di stamattina, con l'identificazione di rifiuti 'migrati' da altri quartieri e l'elevazione di sanzioni, è un segnale forte: la stragrande maggioranza dei residenti del quartiere Montepellegrino è entusiasta e desiderosa di rispettare il nuovo sistema," dichiara il Consigliere Palumbo.
Tuttavia, il Consigliere rileva con preoccupazione che, oltre alla minoranza di concittadini responsabili della cosiddetta "transumanza dei rifiuti" e dell'abbandono incivile, l’attuale fase è purtroppo segnata anche dalla speculazione mediatica di chi vuole far apparire l’inizio della raccolta differenziata come un fallimento totale, creando confusione ed alimentando tra i cittadini una mancanza di fiducia nell'operato della RAP e dell'amministrazione.
"Come in tutte le fasi di transizione, si creano delle criticità e ci sono degli inevitabili aggiustamenti da fare. Ma speculare su queste prime difficoltà, ingigantendole o addirittura augurandosi il peggio, è espressione di chi evidentemente si augura che le cose non vadano per il verso giusto. L’inciviltà di pochi, che getta un'ombra su un'intera comunità, non può e non deve essere strumentalizzata per minare un percorso virtuoso a cui i più aderiscono con convinzione."
Il Consigliere Palumbo conclude auspicando che l'iniziativa di controllo congiunto, che sarà estesa anche negli altri quartieri serviti dal porta a porta, continui con la massima intensità per tutelare l'impegno dei cittadini onesti e garantire il successo del nuovo sistema di raccolta differenziata. Inoltre, considerata l'acuirsi del fenomeno della migrazione dei rifiuti anche da altri quartieri, si auspica che vengano adottate quanto prima le necessarie misure di contrasto, inclusa l'installazione e l'utilizzo massivo delle foto-trappole, strumenti essenziali per individuare e sanzionare gli incivili.
Lo dichiara Salvatore Palumbo
Consigliere e Presidente seconda commissione permanente attività sociali VIII Circoscrizione