Descrizione
Oggi, in qualità di Presidente della Terza Commissione consiliare, ho incontrato insieme ai colleghi il Collegio Sindacale della Reset, dopo un precedente confronto con i vertici aziendali.
Abbiamo ritenuto necessario questo ulteriore passaggio, data l'importanza cruciale che il Collegio riveste in questo delicato momento per l'azienda partecipata.
I tre componenti del Collegio hanno illustrato come, al momento, gli indicatori previsti dalla normativa risultino regolari, lasciando intendere che l’azienda stia lavorando concretamente per risolvere le criticità ancora presenti.
Tra queste, spicca il mancato rispetto – ad oggi – di due delle principali direttive impartite mesi fa dal Sindaco: l’ampliamento dei servizi Reset relativi alla derattizzazione e sanificazione, oggi gestiti da RAP, e l’affidamento di ulteriori attività oggi in capo ad altre partecipate come AMAP e AMAT.
Si tratta di servizi che queste aziende faticano a gestire in autonomia e che, se affidati a Reset, porterebbero nuove economie alla società.
Questi passaggi rappresenterebbero un'opportunità concreta per rilanciare l’azienda, rafforzandone la tenuta economico-finanziaria e creando le condizioni per una maggiore stabilità dei dipendenti, da anni in attesa di un miglioramento reale delle proprie condizioni contrattuali.
Si tratta certamente di una situazione molto delicata che continueremo a monitorare con la massima attenzione.
Abbiamo già richiesto un incontro con l’assessore competente, ma se non dovessero emergere sviluppi concreti, non escludiamo di richiedere l’intervento diretto del Sindaco, proprio nel rispetto delle linee guida da lui stesso tracciate e che, purtroppo, risultano ancora inapplicate».
Lo dichiara la presidente della Terza Commissione consiliare, Sabrina Figuccia.