Descrizione
«Nel corso della seduta odierna, il Consiglio Comunale ha approvato due delibere di grande rilevanza per la RAP.
La prima delibera riguarda il riconoscimento di un debito fuori bilancio, che consentirà la liquidazione di circa 18,8 milioni di euro di crediti vantati dall’azienda nei confronti del Comune. Questo trasferimento di risorse rappresenta un passo significativo per il miglioramento della situazione finanziaria della RAP.
La seconda delibera prevede l’integrazione al Piano di Alienazione e Valorizzazione, con l’inserimento di quattro Centri Comunali di Raccolta (CCR) nell'elenco dei beni da alienare. Questo atto costituisce un passaggio propedeutico al trasferimento dei quattro CCR al patrimonio della RAP, nell’ambito della ricapitalizzazione aziendale che comprende anche il trasferimento della sede di Piazzetta Cairoli nonché di risorse economiche.
Come sempre, è stato fondamentale il ruolo delle forze di opposizione, che con la loro presenza in aula e il contributo fattivo hanno garantito l’approvazione di atti di tale importanza.
La maggioranza, invece, si è mostrata ancora una volta poco presente, con soli 11 consiglieri su 26 in aula, sollevando preoccupazioni sul loro impegno verso la città, i cittadini e le società partecipate».
Lo dichiarano i consiglieri e le consigliere del Partito Democratico (Arcoleo, Di Gangi, Piccione e Teresi); del Gruppo Misto (Massimo Giaconia e Carmelo Miceli); del Movimento 5 Stelle (Randazzo, Amella e Giuseppe Miceli); di AVS (Giambrone e Mangano); di Oso (Argiroffi e Forello) e Franco Miceli.