Descrizione
«L’area dove sorgeva Villa Deliella non si tocca. Al contrario, è necessario andare avanti con la creazione del "Museo Regionale del Liberty" e dell’itinerario dell’Art Nouveau, così come stabilito dalla Giunta regionale che con una delibera del 2021, aveva avviato le procedure di progettazione e realizzazione. Pensare di trasformare quello spazio — dove sopravvivono ancora elementi e alberature di interesse storico — in un parcheggio a pagamento è miope e in contrasto con diversi atti di indirizzo approvati dal Consiglio comunale negli ultimi anni.
Ringrazio l’assessore Forzinetti che, oggi con un atto di indirizzo, ha chiesto con urgenza l’annullamento del nulla osta rilasciato dagli uffici per l’utilizzo a parcheggio dell’area di piazza Crispi. Al contrario, lì bisogna portare avanti un’opera concreta di riqualificazione, dal valore storico, artistico e culturale immenso, a memoria della città. Parliamo del luogo dove sorgeva la villa liberty progettata da Ernesto Basile e poi distrutta, simbolo dell’urbanizzazione selvaggia del "sacco di Palermo".
È fondamentale contrastare questi fenomeni di abbrutimento culturale e puntare, invece, su una rinascita che rappresenti una base solida per costruire un futuro diverso per la nostra città».
Lo dichiara Domenico Bonanno, capogruppo della DC al Comune di Palermo.