A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini
Descrizione
Attraverso il servizio è possibile accedere a tutte le istanze presentate nell'ambito dei tributi locali, consente l'accesso ai documenti ivi presenti e alle ricevute di protocollazione.
Come fare
Per usufruire del servizio occorre autenticarsi attraverso l'identità digitale.
Cosa serve
E' necessario disporre di:
- SPID o CIE
Cosa si ottiene
Accesso alle proprie istanze
Tempi e scadenze
Nessuna scadenza
Quanto costa
Nessun costo previsto
Accedi al servizio
Accesso alle istanze dei tributi
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tabella tariffe ICP approvate con la Delibera del Commissario Straordinario n.39 del 23.03.2012
- Regolamento per l’applicazione del Canone Patrimoniale di Concessione del suolo pubblico e di autorizzazione o esposizione pubblicitaria
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
- REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE DEL CANONE UNICO PER L’OCCUPAZIONE DELLE AREE DESTINATE AI MERCATI CUP
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina e l'applicazione delle misure preventive per sostenere il contrasto dell'evasione dei tributi locali
- Tariffe ICP approvate con Delibera di Giunta Municipale n. 36 del 20.03.2019
- Regolamento per la rateizzazione degli avvisi di accertamento dei tributi comunali
- Regolamento per l'applicazione del ravvedimento operoso
- Regolamento per l'applicazione di agevolazioni per i tributi locali a seguito della realizzazione di opere pubbliche
- Tabella tariffe TOSAP approvate con Delibera del Commissario Straordinario
-
Novità
- Settore Tributi - Comunicazione all'utenza
- Area Entrate e Tributi Comunali - Comunicazione all'utenza
- Il Comune di Palermo pronto ad applicare l'Imu a circa un migliaio di aree edificabili. Approvata la relazione di valutazione con i valori medi di riferimento delle aree cittadine edificabili
- Settore Tributi - assemblea sindacale
- Vedi altri 6