A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i destinatari di contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada e amministrative che desiderano effettuare il pagamento delle stesse in modalità elettronica mediante pagoPa.
Descrizione
Pagamento multe per il Codice della Strada e Verbali amministrativi, tramite i canali PagoPA.
Come fare
Accedere al servizio con identità digitale.
Se sei il debitore di un avviso, cioè la persona a cui la contravvenzione è stata notificata, visualizzerai il bollettino di pagamento, e potrai effettuare il pagamento online (pagoPA).
Cosa serve
Per effettuare il pagamento è necessario avere:
- SPID/CIE
- un metodo di pagamento valido (carta di credito, conto corrente...)
- un indirizzo email per ricevere la ricevuta di pagamento
Cosa si ottiene
Se il pagamento è andato a buon fine verrà resa disponibile la Ricevuta Telematica (RT), cioè il documento che certifica l'incasso.
Tempi e scadenze
Il pagamento deve avvenire entro il termine indicato nel verbale di contravvenzione.
La contravvenzione risulterà regolarmente saldata e il pagamento verrà registrato nel sistema entro le 24 ore.
Quanto costa
Il pagamento dell'importo indicato nel verbale è il costo della contravvenzione. Potrebbero essere addebitate eventuali spese aggiuntive, come quelle per il recupero della somma dovuta, in caso di ritardo nel pagamento, oppure costi previsti secondo il canale bancario o di pagamento utilizzato.
Accedi al servizio
Per accedere al servizio è richiesta l’identificazione digitale, come SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica).
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento della Polizia urbana
- Regolamento delle attività della Corale Polifonica San Sebastiano della Polizia Municipale di Palermo
- Regolamento della Polizia Municipale di Palermo approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 100 del 02/05/1996
-
Novità
- Esercitazione di Protezione Civile
- Polizia Municipale. Mercoledì 19 novembre seminario di informazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale al Don Bosco Ranchibile
- Polizia Municipale. Agenti aggrediti in via Maqueda, Colucciello: «Non è vero che la Polizia Municipale resta a guardare, "prende anche gli schiaffi" per garantire il rispetto delle regole»
- Polizia Municipale. Venerdì 24 ottobre 2025 presentazione dei Corsi di educazione stradale - Sala ONU Teatro Massimo
-
Vedi altri 6
- Polizia Municipale. Banconote false e documenti rubati in un market di corso Tukory, titolare denunciato a piede libero
- Polizia Municipale scopre pascolo abusivo in via Erice e mucche che pascolano liberamente per il quartiere. Dichiarazione e video assessore Ferrandelli
- Porticciolo della Bandita, Guaresi chiede l’attivazione di controlli h24 della Polizia Municipale
- Benessere animale. Sanzionato vetturino che non rispettava ordinanza comunale con divieto di circolazione nelle ore più calde
- Emergenza abitativa. Polizia Municipale libera nuovo immobile occupato abusivamente, sarà assegnato agli aventi diritto secondo le graduatorie comunali
- Ispettori ambientali. Quindici multe nel primo giorno di controlli