Area della Polizia municipale
Area della Polizia municipale
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Festino di Santa Rosalia. Pass Stampa
- Appello per donazioni sangue. Dichiarazione e video assessore Ferrandelli
- Anniversario uccisione Boris Giuliano.
- Svincolo Forum
-
Vedi altri 6
- Modifiche alla limitazione del traffico nella borgata di Vergine Maria a sostegno della vivibilità dei residenti. Validità dalle 8:00 alle 16:00
- Sovrappasso pedonale di via Perpignano. Giunta comunale approva progetto di fattibilità
- Parcheggio per persone con disabilità in viale Strasburgo. Dichiarazione consigliere VI Circoscrizione Pernice
- Biblioteche decentrate Il Piccolo Principe e Villa Trabia - Avviso all'utenza
- Regolamentazione tratto Piazza Lampada della Fraternità e Via Trabucco Variazione di percorso per linea di TPL 529 causa lavori Via Michelangelo e Via Santuario di Cruillas
- Limitazione temporanea della circolazione pedonale e veicolare e della sosta in Viale Dell’Olimpo - ORDINANZA N. 932 del 09/07/2025
Competenze
La Polizia Municipale è il biglietto da visita dell'Amministrazione Cittadina e quindi, per competenza e specializzazione, raggruppa una serie di compiti di alto livello professionale al servizio del Cittadino.
Essa ha il principale obiettivo istituzionale di garantire il rispetto delle Leggi dello Stato nel territorio cittadino, dal Codice della Strada al Codice Civile e Penale, oltre alle norme in materia di pubblici esercizi, edilizia, pubblicità e suolo pubblico.
Inoltre, nella specifica funzione di Agenti di Pubblica Sicurezza, la Polizia Municipale espleta una serie di controlli del territorio a salvaguardia della sicurezza e della salute dei Cittadini.
La sua attività si espleta principalmente in una serie di servizi di pubblica utilità:
Espletamento servizi di Polizia Stradale ex D.Lgs. 285/92 e ss.mm.ii.;
Interventi operativi polivalenti disposti dalla C.O.;
Gestione segnaletica stradale mobile;
Infortunistica stradale;
Coordinamento aree intervento e attività operativa degli ausiliari del traffico;
Rappresentanza e scorta d'onore;
Nucleo a cavallo;
Gestione operativa delle procedure del D.M. 460/99;
Controllo e rilevamento strumentale delle emissioni inquinanti veicolari;
Sicurezza sedi istituzionali;
Gestione della privacy;
Polizia giudiziaria ed amministrativa connessa alle attività del Servizio;
Responsabilità dei procedimenti amministrativi e contabili di applicazione delle sanzioni amministrative stabilite dall'ordinamento e riscossione delle sanzioni pecuniarie e relativo contenzioso amministrativo e giurisdizionale;
Riscossione coattiva delle sanzioni del Codice della Strada;
Rapporti con il Concessionario della riscossione;
Predisposizione atti per procedure di acquisizione beni e servizi e rapporti con i soggetti contraenti;
Debiti fuori bilancio;
Predisposizione e gestione bilanci preventivi e piani esecutivi di gestione;
Gestione attività connessa al centro di spesa;
Gestione beni strumentali, immobili e dotazioni;
Analisi fabbisogni beni e servizi per il Corpo;
Archivio Generale;
Gestione operativa dei sistemi informatici;
Informatizzazione globale delle procedure sanzionatorie;
Gestione front office;
Implementazione innovazione tecnologica;
Gestione della privacy;
Polizia giudiziaria ed amministrativa connessa alle attività del Servizio;
Notifiche atti amministrativi;
Autoparco del Corpo;
Controllo delle professioni, attività produttive e artigianali;
Controllo dei pubblici esercizi ed intrattenimenti;
Controllo commercio su aree pubbliche e mercati;
Pubblicità ed attività promozionali;
Acquisizione subprocedimentale di informazioni e notizie su fatti, qualità e stati personali;
Tutela delle risorse immobiliari comunali ed edilizia pericolante; T.S.O. e A.S.O.;
Polizia tributaria relativa ad imposte e tributi comunali;
Controllo sull'igiene e vivibilità urbana;
Polizia giudiziaria ed amministrativa connessa alle attività del Servizio;
Controllo sul servizio pubblico di piazza, auto da nolo, carrozze e autobus turistici;
Segreteria Particolare del Comandante
Attività generali di supporto decisionale ed operativo alla funzione di Comando;
Rapporti ed interazioni istituzionali;
Relazioni esterne e con la stampa;
Analisi, registrazione ed assegnazione e costante monitoraggio della corrispondenza e documentazione in entrata al Corpo;
Centrale Operativa e telefonica;
Coordinamento Generale;
Elaborazione statistiche del Corpo e relativa documentazione istituzionale;
Attività di reporting;
Controllo di gestione e direzione per obiettivi;
Predisposizione servizi centralizzati del Corpo Scorta e tutela personalità comunali;
Poli Circoscrizionali di P.M.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Area:
Servizi collegati
Polizia Municipale
La Polizia Municipale garantisce sicurezza, ordine pubblico e rispetto delle normative locali, offrendo assistenza ai cittadini e vigilanza sul territorio.
Pagare contravvenzioni
Il servizio consente di pagare le contravvenzioni stradali tramite il portale online del Comune, utilizzando la propria identità digitale e pagamento con pagoPa.