Richiedere permesso per nuovo passo o accesso carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio consente l'autorizzazione da parte del Comune all'apertura di un nuovo passo/accesso carrabile per facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i titolari di aree all'interno del territorio del Comune di Palermo che intendono richiedere l'autorizzazione per un nuovo Passo e/o Accesso Carrabile

Descrizione

Il Passo/Accesso Carrabile è uno sbocco di un'area privata a un'area pubblica, il primo con marciapiede da sagomare, il secondo senza marciapiede da sagomare, e deve consentire il transito di veicoli e necessita il rilascio dell'autorizzazione da parte dell'Ente proprietario della strada

Come fare

Pe richiedere il permesso per un nuovo Passo e/o Accesso Carrabile è necessario accedere al servizio con la propria identità digitale (SPID o CIE) e compilare la domanda.

Successivamente all’accoglimento della richiesta di Permesso per Passo Carrabile, nel caso in cui siano previsti lavori di sagomatura (da realizzare a proprie spese), sarà necessario presentare anche una richiesta di Occupazione Temporanea Suolo Pubblico per l’Area di Cantiere secondo le modalità che l’ufficio fornirà.

Le restanti richieste (Voltura, Regolarizzazione e mantenimento, Disdetta e chiusura amministrativa, Rinnovo e sostituzione cartello) dovranno essere presentate in formato cartaceo tramite PEC all'indirizzo di posta certificata "mobilitaurbana@cert.comune.palermo.it" e si potrà utilizzare la modulistica presente all'interno del sito istituzionale del comune di Palermo sotto la voce "Modulistica".

Cosa serve

Per effettuare il pagamento dei diritti istruttoria e sopralluogo, durante la compilazione della domanda, sarà necessario disporre di:

  • Carta di Credito, Conto Corrente o Carta Prepagata.
  • Un indirizzo email per ricevere la ricevuta di pagamento.

Per compilare la richiesta è necessaria la seguente documentazione:

  • estremi del codice identificativo della marca da bollo (€16,00) e scansione della stessa, annullata mediante la data, ovvero altre modalità di assolvimento, anche virtuale, dell'imposta di bollo;
  • il modello di pagamento PagoPa dei diritti istruttoria e sopralluogo nella misura di €90,00 (Del. C.C. n. 648 del 31/12/2022), verrà emesso in fase di compilazione della richiesta. Solo a seguito del pagamento sarà possibile completare la trasmissione della richiesta;
  • copia autenticata del titolo di proprietà o di legittimazione e relativa nota di trascrizione del richiedente. In alternativa fotocopia integrale del titolo di proprietà autocertificata accompagnata da fotocopia documento di riconoscimento;
  • copia del documento di identità del/i titolare/i del tecnico e "soggetti coinvolti";
  • n. 1 copia relazione asseverata a firma di un professionista abilitato e regolarmente iscritto all'albo attestante le circostanze ricorrenti;
  • elaborato planimetrico PDF (formato minimo A/4) scala 1:2000 della zona oggetto dell'intervento (estratto del foglio di mappa, stralcio prg., corografia) per la realizzazione dell'accesso in cui sia accertabile la conformazione stradale della zona e sia chiaramente individuabile il luogo ove verrà realizzato l'accesso/passo carrabile;
  • elaborato planimetrico PDF (formato minimo A/4) scala 1:200 dello "stato di fatto" e sezione in cui siano evidenziate dimensioni delle strade interessate e relative pertinenze e segnaletiche, ivi comprese i marciapiedi, le fermate bus, parcheggi, gli alberi, i pali segnaletici e illuminazione, gli ostacoli vari, etc.;
  • elaborato planimetrico PDF (formato minimo A/4) scala 1:200 dello stato di progetto e sezione in cui siano evidenziati dimensioni del passo carrabile da realizzare, con le relative quote (larghezza su strada, larghezza del varco, larghezza del marciapiede) e le relative distanze dalle intersezioni stradali più vicine al lato del varco;
  • documentazione fotografica del sito interessato, corredata da planimetria con indicati i punti di ripresa;
  • DURC dell'impresa esecutrice dei lavori, in corso di validità (solo se sono previsti lavori per sagomatura del marciapiede);
  • visura camerale alla CCIAA dell'impresa esecutrice dei lavori atto ad identificare il legale rappresentante (solo se sono previsti lavori per sagomatura del marciapiede);
  • attribuzione numero civico da parte dell'ufficio toponomastica relativo al varco oggetto di richiesta (solo se il varco è di nuova realizzazione).
  • Potrebbe essere richiesta eventuale ulteriore documentazione necessaria per l'istruttoria della pratica.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere l'autorizzazione da parte del Comune di Palermo per l'apertura di un passo carrabile per consentire il transito di veicoli fra una sede stradale pubblica e uno spazio privato idoneo al transito e allo stazionamento dei veicoli.

Tempi e scadenze

L'ufficio provvederà al rilascio dell'autorizzazione entro 90 giorni

90 giorni

Evasione richiesta

Tempi massimi per il rilascio dell'autorizzazione

Quanto costa

La richiesta del Permesso per Passo Carrabile prevede i seguenti costi:

  • n. 1 marca da bollo di 16 euro da allegare in fase di presentazione della richiesta;
  • versamento di 90 euro (diritti istruttoria), da effettuare tramite il sistema PagoPA, durante la fase di compilazione della domanda.

Per il ritiro dell’autorizzazione, presso gli uffici dell’amministrazione, verranno richiesti, successivamente, i seguenti pagamenti:

  • n. 1 marca da bollo di 16 euro;
  • Costo del cartello Passo Carrabile: 5,63 euro.

Accedi al servizio

Si accede al servizio tramite autenticazione con SPID o Carta Identità Elettronica sul sito istituzionale del Comune di Palermo.

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri