Tipo di Evento: Evento culturale
Eventi trovati: 253

Clementina e l'albero azzurro
liberamente ispirato alla fiaba dell’autore e illustratore iraniano Amin Hassanzadeh Sharif di e con Daniela Macaluso Piccolo Teatro Patafisico
Leggi di più
“Storie di Jazz – Narrazione e canto”
Una Prima Inedita per Brass Extra Series 17 maggio ore 19 Real Teatro Santa Cecilia
Leggi di più
Le malattie rare pediatriche ... tra diagnosi e presa in carico
XII° Convegno formativo
Leggi di più
Il Conservatorio di Musica di Palermo Storia e Collezioni
Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo presenta il libro “Il Conservatorio di Musica di Palermo Storia e Collezioni” Un itinerario tra musica e arte di Nicolò Fiorenza
Leggi di più
Salvo Piparo “400Anni. Il Festino di Santa Rosalia fra tradizione, devozione e futuro”
Evento Culturale - Salvo Piparo “400Anni. Il Festino di Santa Rosalia fra tradizione, devozione e futuro” presso la MAG – Master Academy Antonino Galvagno di Via Partanna Mondello n. 25 - Palermo.
Leggi di più
Musiche di Béla Bartók e Zoltán Kodály per il concerto diretto da Alfred Eschwé
Sul podio il viennese Alfred Eschwé, esperto interprete del repertorio mitteleuropeo, che dirigerà quattro pagine firmate da Béla Bartók e Zoltán Kodály.
Leggi di più


Arte al femminile: Jenny Saville
Francesco Andolina parlerà di "Jenny Saville. Disagi contemporanei tra classicismo e neofiguratività". Elaborazione grafica di Santi Galioto.
Leggi di più
Seminario: Il Gruppo di lavoro per la comunitá dei bambini. Ruoli e strategie per un’educazione partecipata.
La qualità dell’educazione passa attraverso la professionalità degli operatori
Leggi di più
Siamo consumatori consapevoli di intelligenza artificiale?
Il convegno organizzato dal R.C. Palermo Mondello e dall’associazione Altroconsumo illustrerà, con un taglio divulgativo, i principi su cui si fonda l’IA.
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 - Nomadic Echoes
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
La Fabbrica degli Stronzi
Rassegna di Spazio Franco dedicata al meglio della drammaturgia contemporanea con la direzione artistica di Giuseppe Provinzano
Leggi di più

Gran finale di stagione per la Fondazione Orchestra Jazz Siciliana The Brass Group
Al Real Teatro Santa Cecilia il concerto Sicily All Stars per tre giorni all'insegna degli standard Jazz.
Leggi di più
Hartmut Haenchen dirige il concerto dedicato a Richard Strauss con solista il soprano Miah Persson
Da non perdere il prossimo appuntamento in programma per la 65a Stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi
Leggi di più
Tournedos alla Rossini
L’omaggio al grande compositore pesarese e al suo genio musicale.
Leggi di più
Salome
La musicologa Ilaria Grippaudo parlerà di Salome, capolavoro del compositore bavarese Richard Strauss.
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 – Marco Colonna Solo
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 - Transilvanian Dance
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
Un giorno la formica
Paride Benassai, Eugenio Mastrandrea e Mario Incudine sono protagonisti al Teatro Biondo di Palermo dello spettacolo Un giorno la formica, commedia divertente che affronta temi serissimi
Leggi di più
Contro la violenza di genere e la dipendenza dalle droghe torna in scena al Teatro Massimo di Palermo “ANNA”,
balletto con le coreografie di Vincenzo Veneruso e le musiche di Paolo Buonvino
Leggi di più

Remind concerto Yamandu Costa & Francesco Buzzurro insieme per la Rassegna Brass extra Series 2025
3 maggio ore 19.00 – Real Teatro Santa Cecilia
Leggi di più
Mahler e Rota diretti da Diego Matheuz con solista Massimo La Rosa
Diego Matheuz, una delle più note bacchette dei nostri giorni torna a dirigere l’Orchestra Sinfonica Siciliana per la 65a Stagione 2024/2025 venerdì 2 maggio alle ore 21 e sabato 3 maggio alle ore 17.30 al Politeama Garibaldi.
Leggi di più
Ecoarte, mostra di Loredana Daniele
L'uomo e l'ambiente. Arte e architettura sostenibile
Leggi di più
Simone Cristicchi al Teatro Biondo di Palermo
Autore e interprete di Franciscus, l’incredibile storia del “folle che parlava agli uccelli”, con le canzoni scritte insieme ad Amara
Leggi di più
Franco Maresco e la Fondazione OJS – The Brass Group insieme per celebrare il Jazz, patrimonio dell’umanità!
Un evento speciale voluto dal Presidente della Fondazione, M° Ignazio Garsia, che sigilla l’importanza del jazz nel mondo culturale.
Leggi di più
Franco Maresco, Io e il Jazz. Al via la Rassegna del regista dedicata al jazz 26 novembre real Teatro Santa Cecilia
Non è mai troppo jazz Il jazz in Italia visto dalla televisione. A cura della redazione di Fuori Orario, lo storico programma di Rai3 inventato da Enrico Ghezzi. Con Fulvio Baglivi.
Leggi di più
SICILIA QUEER International New Visions FILMFEST
Arriva a Palermo, in anteprima regionale tra le proiezioni di avvicinamento del Sicilia Queer filmfest, GEN_ di Gianluca Matarrese (Italia, Francia, Svizzera, 2025)
Leggi di più