Tipo di Evento: Evento culturale

Eventi trovati: 253

25 Febbraio 2025
Thérèse di Stefano Ricci in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo

Debutta venerdì 21 febbraio in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo, che lo produce, lo spettacolo Thérèse di Stefano Ricci, con Donatella Finocchiaro, Alberto Carbone, Giulia Eugeni, Alessandra Fazzino.

Leggi di più
21 Febbraio 2025
Scena Nostra

OK BOOMER di e con Nicolo Sordo ideazione e regia Babilonia Teatri

Leggi di più
21 Febbraio 2025
Les Brunettes "A Vocal Harmony"

Les Brunettes, con il loro stile unico, ci delizieranno con A Vocal Harmony.

Leggi di più
21 Febbraio 2025
Beethoven e Del Corno diretti da Marcin Nałęcz-Niesiołowski con Alessandro Taverna al pianoforte

Due capolavori di Beethoven e una novità per Palermo di Filippo Del Corno nel programma musicale dei prossimi concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Leggi di più
21 Febbraio 2025
Thérèse di Stefano Ricci in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo

Debutta venerdì 21 febbraio in prima nazionale al Teatro Biondo di Palermo, che lo produce, lo spettacolo Thérèse di Stefano Ricci, con Donatella Finocchiaro, Alberto Carbone, Giulia Eugeni, Alessandra Fazzino.

Leggi di più
18 Febbraio 2025
16 Febbraio 2025
Al via Teatro al Museo!

Primo appuntamento con l’attesissima rassegna Teatro al Museo 2024-2025, la promossa dal Museo delle Marionette, che quest’anno spalancherà le porte alla meraviglia spaziando tra i diversi linguaggi del teatro d’immagine.

Leggi di più
16 Febbraio 2025
Amore e Psiche - Apuleio In love

Spettacolo per burattini e narratore di Salvino Calatabiano con vito bartucca - narratore e Salvino Calatabiano - burattinaio Compagnia teatro degli Spiriti/piccolo teatro patafisico

Leggi di più
15 Febbraio 2025
"Palea" di Jean Boghossian

Inaugurazione mostra e incontro con l'artista

Leggi di più
15 Febbraio 2025
Il Corpo di ballo del Teatro Massimo in scena con Rossini Cards e Le Sacre du printemps

Il Corpo di ballo del Teatro Massimo di Palermo in scena con Rossini Cards e Le sacre du printemps dal 15 al 22 febbraio.

Leggi di più
15 Febbraio 2025
Flamenco in Jazz del “BvB Septet”

Per la prima volta in Italia il calore e l'intensità del Flamenco con l'improvvisazione e la libertà del Jazz.

Leggi di più
14 Febbraio 2025
Luci nell'ombra

"Luci nell'ombra", mostra personale del pittore Tullio Mesi che si svolgerà dal 14 al 23 febbraio 2025 a Villa Niscemi, P.zza dei Quartieri 2, Palermo . Orari 9.30-13.00 / 15.00-18.30 Domenica 9.30-12.30 . Inaugurazione Venerdì 14 febbraio alle ore 17.

Leggi di più
14 Febbraio 2025
"Cualquiera de nosotras. Chiunque di noi"

Venerdì 14 febbraio inaugurazione della mostra "Cualquiera de nosotras. Chiunque di noi" dell’artista spagnola Blanca Montalvo. Ingresso libero

Leggi di più
14 Febbraio 2025
Omaggio alla Spagna nel concerto dell’Orchestra Sinfonica Siciliana diretto da Ramón Tebar

Sono le atmosfere sonore e fokloriche spagnole a nutrire il programma musicale dei prossimi concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

Leggi di più
11 Febbraio 2025
Cassandra o dell’inganno

Elisabetta Pozzi è autrice, insieme a Massimo Fini, e protagonista di Cassandra o dell’inganno, in scena al Teatro Biondo di Palermo

Leggi di più
7 Febbraio 2025
Berlioz e Mendelssohn diretti da Ion Marin con solista il mezzosoprano Anna Lucia Richter

Il lungo viaggio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana nel repertorio della tradizione classica europea...

Leggi di più
7 Febbraio 2025
Il concerto “Imperatore” di Beethoven e la sinfonia “Scozzese” di Mendelssohn al Teatro Massimo per il nuovo appuntamento della stagione sinfonica

Ad aprire il nuovo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Massimo, venerdì 7 febbraio alle 20.30, è una delle composizioni più note e amate di Beethoven per la grandiosità della sua forma

Leggi di più
7 Febbraio 2025
Giovanni Sollima & OJS "Cello Jazz"

Giovanni Sollima presenta Cello Jazz, un incontro tra il violoncello e le sonorità jazz.

Leggi di più
6 Febbraio 2025
Scena Nostra

COSI. DUCI. scritto e diretto da Andrea Lapi con Maria Elena Iozza, Oriana Martucci, Flavia Monfrini, Vincenzo Ricca

Leggi di più
4 Febbraio 2025
Il male oscuro

Debutta in prima assoluta al Teatro Biondo di Palermo, venerdì 31 gennaio alle ore 21.00, Il male oscuro di Giuseppe Berto nell’adattamento e con la regia di Giuseppe Dipasquale.

Leggi di più
4 Febbraio 2025
La Scuola Popolare di Musica della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana - The Brass Group per le Scuole

Incontro al Real Teatro Santa Cecilia con i giovani del Benedetto Croce con il concerto didattico “Dal Jazz al Pop”

Leggi di più
2 Febbraio 2025
Un mondo Straordinario

liberamente ispirato all'albo illustrato “un Giardino Straordinario” di Sam boughton

Leggi di più
31 Gennaio 2025
Il male oscuro

Debutta in prima assoluta al Teatro Biondo di Palermo, venerdì 31 gennaio alle ore 21.00, Il male oscuro di Giuseppe Berto nell’adattamento e con la regia di Giuseppe Dipasquale.

Leggi di più
31 Gennaio 2025
The Power of Jazz, Pop and Soul l’evento in prima assoluta del Brass Group

Francesco Buzzurro, Daria Biancardi e Giuseppe Milici insieme sul palco del Real Teatro Santa Cecilia con un nuovo show

Leggi di più
31 Gennaio 2025
Un omaggio alla musica francese tra Ottocento e Novecento diretto da Josep Caballé Domenech

“Omaggio alla musica francese” potrebbe essere il titolo ideale che ispira il programma dei prossimi appuntamenti della 65a Stagione Concertistica 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Leggi di più
30 Gennaio 2025
L’Arte della Cura

Mostra personale di Pupi Fuschi Centro Medicalmente 30 gennaio 2025 ore 18.30 Via Libertà 56 - Palermo

Leggi di più
29 Gennaio 2025
Il calapranzi

Dario Aita e Giuseppe Scoditti sono i protagonisti de Il calapranzi di Harold Pinter, che debutta in prima nazionale – mercoledì 29 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri