Tipo di Evento: Evento culturale
Eventi trovati: 333
Prima Vera Contemporanea 2025 – Il Cerchio Tagliato dei Suoni
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
ANTEPRIMA Festival ConFormazioni
Il Festival ConFormazioni di Palermo torna per una edizione che amplia i confini distribuendo la sua programmazione in due fasi nell’arco dell’anno.
Leggi di più
Concerto di Pasqua nella Chiesa del Gesù di Casa Professa
il Rotary Palermo Est promuove un concerto della Symphonic Band Giacomo Candela
Leggi di più
Mostra Marocco Atlante Sentimentale
Il Viaggio fotografico di Nicola Fioravanti in mostra a Palermo
Leggi di più
Franco Maresco, Io e il Jazz. Al via la Rassegna del regista dedicata al jazz 26 novembre real Teatro Santa Cecilia
Stanley in jazz Alcune delle più celebri sequenze dei film di Kubrick rimusicate in chiave jazz. Letture di Umberto Cantone.
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 – Rivelarsi
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 - Live in Bologna at Angelica
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
Mostra “Momenti Sospesi”
La mostra personale intitolata "Momenti Sospesi" presenta una serie di quadri a olio in cui ogni dipinto esplora il tema della solitudine e del tempo
Leggi di più
La regia di Ruggero Cappuccio per L’elisir d’amore di Donizetti dall’11 al 18 aprile al Teatro Massimo di Palermo. Sul podio Gabriele Ferro
Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti.
Leggi di più
Gabriella Cavassa, accompagnata dall'Orchestra Jazz Siciliana, ci regalerà I’ve Never Been in Love Before, un viaggio tra emozioni e sonorità coinvolgenti.
Gabriella Cavassa, accompagnata dall'Orchestra Jazz Siciliana, ci regalerà I’ve Never Been in Love Before, un viaggio tra emozioni e sonorità coinvolgenti.
Leggi di più
Daniele Callegari dirige pagine di Respighi, Ravel e Musorgskij
Prosegue il programma della 65ª stagione 2024/2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana al Politeama Garibaldi con Daniele Callegari, direttore d’orchestra assai noto a livello internazionale, sul podio.
Leggi di più
Presentazione del libro “Il giustiziere” del magistrato Antonio Osnato
Evento Culturale Mercoledì 09 aprile 2025 ore 17.00
Leggi di più
L’incarico
L’incarico di Raymond Carver al Teatro Biondo di Palermo nella messa in scena diretta da Luca Bargagna.
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 – Land of Monkeys
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
#DomenicaalMuseo
6 APRILE 2025 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 – Piano in Space
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
"Medicina e Servizio alla Vita - Storie di Cura e di Speranza" 5 APRILE 2025
Il Convegno, aperto a tutti, è rivolto ai medici e a quanti operano in ambito sanitario e della cura
Leggi di più
La Nona Sinfonia di Mahler diretta da Nicola Luisotti
In programma una pagina capitale del repertorio sinfonico di inizio Novecento come la Sinfonia n. 9 di Gustav Mahler
Leggi di più
Inatteso Imprevisto, presentazione in anteprima del video musicale interpretato e arrangiato da Flora Faja
La storia raccontata nel video è una libera interpretazione del testo, realizzata da Roberta Faja che con la sua regia è riuscita a tradurre in immagini la profondità delle parole e le emozioni della musica
Leggi di più
Joscho Stephan "Djangology"
Joscho Stephan si esibirà con Djangology, un tributo al grande Django Reinhardt.
Leggi di più
LA MORTE Ovvero il pranzo della domenica
La Spring Edition di Scena Nostra continua con la pluripremiata Piccola Compagnia Dammacco dei premi Ubu Mariano Dammacco e Serena Balivo.
Leggi di più
Il rapporto tra gli intellettuali e il potere - "Lettere a Bernini" di Marco Martinelli
Lettere a Bernini di Marco Martinelli con Marco Cacciola
Leggi di più
Debutta in prima nazionale "Terra matta" di Vincenzo Pirrotta
Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Biondo di Palermo Terra matta, contadino siciliano analfabeta che ha lasciato un’appassionata testimonianza della storia del Novecento italiano
Leggi di più
Il Conservatorio di Stato di Musica Alessandro Scarlatti di Palermo celebra “I Compleanni di Johann Sebastian Bach”
Il Conservatorio di Palermo celebra nell'ambito della propria Stagione Concertistica “I compleanni di Johann Sebastian Bach” 31 marzo alle ore 19.00 nella Chiesa S. Teresa alla Kalsa
Leggi di più
Prima Vera Contemporanea 2025 - Picture This
Palermo - Cantieri culturali alla Zisa 7 marzo > 29 maggio
Leggi di più
C’era una volta AstolfIno
Spettacolo per burattini e narratore - di Salvino Calatabiano con vito bartucca - narratore e Salvino Calatabiano - burattinaio Compagnia teatro degli Spiriti/piccolo teatro patafisico
Leggi di più