La magia della conoscenza: la notte dei piccoli esploratori

dal 05 Dicembre 2025 al 05 Dicembre 2025

L’iniziativa, organizzata da un gruppo di ricercatori e docenti dell'Università degli Studi di Palermo, è pensata per coinvolgere attivamente l’intera comunità

Argomenti

Cos'è

L'Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII – Piazzi”, con il patrocinio del Comune di Palermo e del TLC-CIMDU UNIPA (Teaching and Learning Centre - Centro per l’innovazione ed il miglioramento della didattica universitaria dell’Università degli studi di Palermo), aprirà le sue porte a tutte e a tutti il 5 dicembre per una serata (ore 17.00 - 19.00) all’insegna della circolarità delle conoscenze e dell’innovazione metodologica e tecnologica. L’iniziativa, organizzata da un gruppo di ricercatori e docenti dell'Università degli Studi di Palermo, è pensata per coinvolgere attivamente l’intera comunità e si configura come un “arcipelago delle conoscenze”, articolato in quattro isole tematiche interattive: Senti-Menti, Debug, Tutti suonati e Scienziati in erba.

La peculiarità dell’evento risiede nell’attenzione al rapporto genitori-figli e al dialogo tra genitori e scuola. Le attività saranno svolte congiuntamente, offrendo un’occasione unica di apprendimento condiviso e di rafforzamento del legame familiare. Genitori e bambini diventeranno protagonisti di esperienze che vanno dall’esplorazione emotiva alla risoluzione di problemi logici, dall’espressione musicale alla scoperta scientifica. Una dimensione centrale sarà la valorizzazione dell’embodied cognition, che colloca il sapere in un’interazione dinamica con il corpo e l’ambiente. Gli spostamenti da un’isola all’altra permetteranno ai partecipanti di incorporare nuove conoscenze attraverso esperienze multisensoriali e pratiche, favorendo una comprensione profonda e significativa dei contenuti proposti. L’apertura alla cittadinanza testimonia la volontà della scuola di configurarsi come centro culturale per il territorio, luogo di incontro e scambio intergenerazionale in cui la circolarità delle conoscenze diventa un valore condiviso. L’esperienza si preannuncia come un percorso stimolante attraverso discipline diverse, una esplorazione congiunta che alimenta la curiosità e rafforza il legame tra scuola, famiglia e comunità.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Istituto Comprensivo Giovanni XXIII – Piazzi

Via Mario Rutelli, 50, 90143 Palermo PA, Italia

Ulteriori dettagli

Date e orari

05 Dic

17:00 - Inizio evento

05
Dic

19:00 - Fine evento

Costi

Ingresso libero

  Ingresso libero

VENERDÌ 5 DICEMBRE dalle ore 17,00 alle ore 19,00

Plesso Piazzi via Rutelli 50 – 90143 Palermo

Organizzatori: Ph.D Ing. Alida Cosenza, Prof.ssa Eliana Danzì, Prof. Vincenzo La Carrubba, Prof.ssa Elena Mignosi, Prof.ssa Eleonora Spada, Prof.ssa Rosalba Ventura

Ultimo aggiornamento: 27/11/2025, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri