Dichiarazione consiglieri Giaconia, Li muli, Salerno: “Villetta Comunale “Martina Bologna” abbandonata all’incuria”

Dettagli della notizia

" È con grande preoccupazione che ci rivolgiamo ancora una volta all’Amministrazione Comunale per denunciare lo stato di totale abbandono in cui versa la Villetta Comunale “Martina Bologna” situata nel quartiere Cruillas..

Data:

10 Luglio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Dichiarazione del consigliere comunale Massimo Giaconia del gruppo “Progetto Palermo” insieme ai consiglieri della Sesta Circoscrizione Roberto Li Muli e Domenico Salerno

" È con grande preoccupazione che ci rivolgiamo ancora una volta all’Amministrazione Comunale per denunciare lo stato di totale abbandono in cui versa la Villetta Comunale “Martina Bologna” situata nel quartiere Cruillas.

Questo spazio verde, un tempo orgoglio del quartiere e dei suoi abitanti e luogo di svago per famiglie, bambini e anziani, è ormai lasciato all’incuria e in balia dei vandali.

La situazione è diventata insostenibile: piante e giochi per bambini danneggiati, panchine rotte, cestini per i rifiuti stracolmi e non svuotati regolarmente, erba alta e trascurata. Tutto ciò rappresenta non solo un degrado estetico, ma soprattutto un pericolo per la sicurezza dei cittadini che ancora cercano di usufruire di questo spazio.

È urgente che l'Amministrazione Comunale intervenga immediatamente per restituire decoro e sicurezza a questo importante luogo di aggregazione. Non possiamo permettere che l’unico spazio verde attrezzato presente nel quartiere Cruillas venga definitivamente compromesso dall’abbandono e dall’azione dei vandali.

Chiediamo quindi un intervento tempestivo per la pulizia, la manutenzione e la sorveglianza della Villetta Comunale “Martina Bologna”. Non possiamo più attendere. Ogni giorno che passa, il degrado avanza e la speranza dei cittadini di riavere un luogo sicuro e curato diminuisce.

L'Amministrazione Comunale ha il dovere di prendersi cura degli spazi pubblici e di garantire ai cittadini la possibilità di usufruirne in sicurezza. È una questione di rispetto e di responsabilità verso la nostra comunità."

Ultimo aggiornamento: 10/07/2024


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri