A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini
Descrizione
I Servizi di Cittadinanza Sociale offrono supporto a cittadini in situazioni di disagio o vulnerabilità, garantendo accesso a risorse e opportunità per migliorare la qualità della vita. Si occupano di assistenza economica, integrazione sociale, sostegno a famiglie, anziani, persone con disabilità e a chi vive in condizioni di fragilità, promuovendo l'inclusione e il benessere della comunità.
Come fare
E' necessario accedere e selezionare il servizio specifico
Cosa serve
Per usufruire dei servizi anagrafici occorre:
- essere in possesso dei documenti richiesti dal servizio specifico
Cosa si ottiene
Al termine, si ottiene il documento richiesto
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze variano in base al servizio scelto. Ad ogni modo, la richiesta sarà evasa in un tempo massimo di 15 giorni.
Quanto costa
Nessun costo previsto
Accedi al servizio
Accedendo al servizio puoi conoscere le informazioni e tutti gli approfondimenti relativi.
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
I contribuenti in possesso dei requisiti previsti possono richiedere il contributo mediante la presentazione di una specifica istanza.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento servizi residenziali
- Regolamento Garante Comunale dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale
- Regolamento Interventi Abitativi
- Regolamento Interventi di Inclusione Sociale
-
Vedi altri 6
- Regolamento per il funzionamento del Comitato dei Sindaci del Distretto Socio - Sanitario D42
- Regolamento Gruppo Piano Del Distretto Socio Sanitario n 42 della Regione Sicilia
- Regolamento campi nomadi
- Regolamento Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
- Regolamento per l'erogazione del servizio di trasporto sociale disabili mediante accreditamento
- Regolamento per l'affidamento familiare ai minori
-
Novità
- Accreditamento Enti
- Politiche sociali, Carta “Dedicata a Te”. Calabrò: «Seppure contributo limitato, sostegno concreto per nuclei familiari che ne hanno diritto»
- Abitare Sociale - Avviso ricevimento pubblico
- “Carta Dedicata A Te” 2025
-
Vedi altri 6
- Politiche sociali. Al via dal 26 ottobre lo scorrimento della graduatoria per l’attivazione di 100 progetti individuali destinati a minori
- Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – “Potenziamento dei servizi a favore dei MSNA vulnerabili”
- Emergenza abitativa anno 2025 - Aggiornamento provvisorio
- Avviso Pubblico Manifestazione di Interesse “per la partecipazione alla fase di co-programmazione del FNPS da parte dei soggetti di Terzo Settore e delle formazioni sociali di cui agli articoli 4 e 55 del d.lgs. 117/2017"
- Emergenza abitativa. Ferrandelli: «In corso accompagnamento a rilascio di due immobili a Bonagia e alla Noce. Sono già stati assegnati a due famiglie»
- Pronto Intervento Sociale – Dichiarazione assessora Calabrò