Ufficio pianificazione della mobilità sostenibile
Ufficio pianificazione della mobilità sostenibile
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Cultura. Le Vie dei Tesori. Villa Deliella resuscita con i visori 3D
- Benessere animale. Sequestrata carrozza in via Roma
- Partita di calcio Nazionale del Mediterraneo, esempio di integrazione e riscatto sociale. Dichiarazione assessora Calabrò
- Riapertura tratto via Maqueda e via Celso. Dichiarazione del sindaco Lagalla e dell'assessore Carta
-
Vedi altri 6
- XI Triathlon Olimpico Città di Palermo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione per il 25 e 26 ottobre 2025
- Lavori di scavo e-distribuzione vie Domenico Lo Faso e San Lorenzo. Ordinanza di limitazione temporanea della circolazione
- Ordinanze sindacali mobilità
- Richiesta pubblicazione Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre operatori giostre” in occasione di manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre di ogni anno
- Avviso pubblico per "Fiera Mercato del 2 Novembre” manifestazione commerciale che si svolge dal 27 ottobre al 2 novembre 2025
- Giunta. Scuola intitolata a Sara Campanella
Competenze
Pianificazione della mobilità urbana. Supervisione dei progetti nuove linee di trasporto collettivo. Supervisione progetti nuove arterie e svincoli. Esame progetti urbanistici interessanti la mobilità. Predisposizione, cura ed aggiornamento di tutti i piani di regolazione in materia di trasporto (PUMS, PGTU, PUT, Piano Urbano della logistica, Piano Urbano del trasporto Pubblico, Piano Urbano Parcheggi, Piano della Mobilità ciclopedonale) Gestione attuazione ed aggiornamento del Piano di ristrutturazione della rete di distribuzione carburanti. Rilascio dei pareri endoprocedimentali, di cui alle lett. a), b), c) e d) dell’art. 6 della L.R. 97/82 e dell’art. 68 della L.R. 2/2002 entro i termini stabiliti dalla Carta dei Servizi, al Servizio SUAP.
Programmazione, coordinamento, progettazione, realizzazione e controllo degli interventi di appalti e concessioni inerenti alle infrastrutture per il trasporto pubblico di massa a guida vincolata (tram, passante e anello ferroviario, metropolitana automatica leggera, etc.). Reperimento finanziamenti con relativi adempimenti. Rapporti con gli enti finanziatori e con gli Enti preposti al rilascio delle autorizzazioni. Progettazione e realizzazione parcheggi funzionali alle linee tramviarie. Modifiche dei flussi veicolari e dei dati di traffico conseguenziali alla realizzazione degli interventi di trasporto pubblico locale a guida vincolata.
In raccordo con il Capo Area, responsabilità dell’attuazione (individuazione di opportunità, candidatura, progettazione, esecuzione, monitoraggio e rendicontazione) di progetti relativi alla mobilità e al trasporto pubblico di massa finanziati con programmi a finanziamento diretto, indiretto (fondi strutturali), ministeriali, delibere CIPE/CIPESS, fondi nazionali e regionali e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nonché nell’ambito delle programmazioni 2014-2020 e 2021-2027 e relativi programmi complementari.
Programmazione, coordinamento, progettazione, realizzazione e controllo degli interventi di appalti e concessioni inerenti alle infrastrutture per il trasporto pubblico di massa a guida vincolata (tram, passante e anello ferroviario, metropolitana automatica leggera, etc.). Reperimento finanziamenti con relativi adempimenti. Rapporti con gli enti finanziatori e con gli Enti preposti al rilascio delle autorizzazioni. Progettazione e realizzazione parcheggi funzionali alle linee tramviarie. Modifiche dei flussi veicolari e dei dati di traffico conseguenziali alla realizzazione degli interventi di trasporto pubblico locale a guida vincolata.
In raccordo con il Capo Area, responsabilità dell’attuazione (individuazione di opportunità, candidatura, progettazione, esecuzione, monitoraggio e rendicontazione) di progetti relativi alla mobilità e al trasporto pubblico di massa finanziati con programmi a finanziamento diretto, indiretto (fondi strutturali), ministeriali, delibere CIPE/CIPESS, fondi nazionali e regionali e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nonché nell’ambito delle programmazioni 2014-2020 e 2021-2027 e relativi programmi complementari.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: