Vice Comandante
Vice Comandante
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Scomparsa Musotto, Scoma (presidente AMG Energia): “Profondamente addolorato, ci mancherà la sua passione politica”
- Raccolta Differenziata “Porta a Porta” a Cruillas. Venerdì 5 settembre previsto l’avvio del servizio
- Ondate di calore – Previsti per domani 21 Agosto 35 gradi
- Mobilità. Limitazione circolazione area Pitrè/Boccadifalco lavori rete idrica
-
Vedi altri 6
- Mobilità. Limitazione circolazione manutenzione strade e marciapiedi piazza Leoni, vie dell'Artigliere e Sampolo
- Mobilità. Limitazione circolazione tratto Regione Siciliana/Calatafimi lavori scavo
- Mobilità. Limitazione circolazione per lavori area via Spina Santa/ via Omero
- Ordinanze sindacali mobilità
- Mobilità. Chiusura circolazione tratto Paternò/Palatucci lavori fognatura
- ORDINANZA N 1020 del 29/07/2025 - Progetto Realizzazione della Fognatura zona compresa tra la Via Castellana e il Canale di Passo di Rigano
Competenze
Amministrativa/Vigilanza
• Attività istituzionali legate al ruolo del Vice Comandante;
• Funzioni di coordinamento, controllo e monitoraggio delle attività di competenza del Servizio;
• Controllo e procedimenti amministrativi e/o penali relativi alle attività produttive ed artigianali che comportano attività amministrative complesse (sequestri amministrativi e penali): controllo dei pubblici esercizi ed intrattenimenti. - Controlli sull’occupazione suolo pubblico e Dehors. - Controllo adempimento ordinanze. - Acquisizioni sub procedimentali di informazioni e notizie su fatti, qualità e stati personali. - Controllo per l’adempimento delle ordinanze di chiusure attività commerciali. -Contestazioni di accertamenti di violazione di norme comunitarie, nazionali, regionali, regolamenti ed ordinanze comunali. - Provvedimenti di fermo/revoche/revoche temporanee di impianti di ascensori a seguito di provvedimenti adottati dal Settore Edilizia. - Accertamenti su richieste pervenute dalla CC.I.AA., dal SUAP, dal Settore Tributi e dall’Ufficio Igiene e Sanità. - Indagini delegate dall’ Autorità Giudiziaria. - Contestazione di illeciti di tipo amministrativo e penale. - Notifica e ratifica di sequestri amministrativi e penali;
• Controllo e procedimenti amministrativi e/o penali legati all’attività di contrasto alla c.d. MALA MOVIDA in sinergia con il Servizio Staff del Comandante e con altre Forze di Polizia: controlli per occupazione abusiva di area pubblica a scopo di lucro; controlli per disturbo della quiete pubblica; controlli per organizzazione di spettacoli danzanti senza autorizzazione; controlli per superamento dei limiti sonori; chiusure coattive dei locali;
• Controllo e procedimenti amministrativi e/o penali in materia di commercio su area pubblica (Mercatini Rionali e Mercati Ittico - Ortofrutticolo) che comportano attività amministrative complesse: prevenzione e repressione di reati relativi all’occupazione del suolo pubblico. - Controllo Fiere tematiche o periodiche. - Controllo e repressione delle attività commerciali ambulanti in collaborazione anche con altre forze dell’Ordine - Redazione ed esecuzione di ordinanze di confisca e conseguente devoluzione e/o distruzione della merce posta sotto sequestro. - Gestione delle attività inerenti la conservazione e custodia della merce sotto sequestro o confisca. - Accertamenti volti al controllo e alla repressione dei reati relativi alla contraffazione delle merci. - Controllo Passi carrabili e ponteggi. - Contestazione di illeciti di tipo amministrativo e penale. - Sequestri amministrativi (oggettistica varia, prodotti ortofrutticoli, abbigliamento ed accessori, giocattoli, pelletteria, piante fiori, occhiali, alimenti in cattivo stato di conservazione...). - Sequestri Penali. - Costante collaborazione con il Suap, con il settore Tributi, con l’ASP e con altre Aree/Servizi dell’A.C.;
• Attività di contrasto e procedimenti amministrativi e/o penali in materia di abusivismo pubblicitario: verifica e controllo del rispetto delle norme relative ad impianti pubblicitari su area pubblica e privata; verifica e controllo del rispetto delle norme relative alla pubblicità elettorale; repressione del volantinaggio abusivo; verifica della corresponsione dei tributi e delle imposte inerenti gli impianti pubblicitari posti su pubbliche vie e/o piazze; verifica dell’effettiva rimozione impianti abusivi; contestazioni di accertamenti di violazione di norme comunitarie, nazionali, regionali, regolamenti ed ordinanze comunali;
• Attività di contrasto e procedimenti amministrativi e/o penali in materia di evasione fiscale: controlli per il pagamento Imposta di Soggiorno delle attività ricettive; controlli per il pagamento della Tosap, della Tari - ICP; accertamenti congiunti con Tecnici del Settore Tributi. - Accertamenti su cessate attività richiesti dal Suap. - Verifica dei titoli amministrativi del pagamento dei tributi locali;
• Attività di contrasto e procedimenti amministrativi e/o penali in materia di abusivismo nel trasporto pubblico: prevenzione e contrasto dell’attività di parcheggiatore o guardamacchine abusivo. - Controllo sul servizio pubblico di piazza, auto da nolo, carrozze e autobus. - Tutela del consumatore;
• Controllo e procedimenti amministrativi e/o penali in materia di attività ricettive e turistiche e di guide turistiche: controlli del rispetto delle norme che regolano il corretto esercizio delle Professioni Turistiche di Guida e di Accompagnatore. - Controlli del rispetto delle norme che regolano il corretto esercizio delle Professione di tour operator commissionanti le prestazioni professionali delle guide turistiche, nonché servizi di ospitalità e assistenza;
• Procedimenti amministrativi collegati alle attività di ausilio all’Autorità Sanitaria (Azienda Sanitaria Locale) per l’esecuzione di trattamenti sanitari obbligatori: emanazione ed esecuzione ordinanze di accertamento sanitario obbligatorio (A.S.O.) e di trattamento sanitario obbligatorio (T.S.O.) Emanazione ed esecuzione ordinanze di proseguimento ricovero e di cessazione di ricovero;
• Attività di polizia giudiziaria connessa alle attività del Servizio;
• Vigilanza interna delle sedi istituzionali delle sedi di autorità giudiziaria (aula bunker e carcere Pagliarelli);
• Procedimenti amministrativi collegati alle attività della task force DELTA 22 – DECORO URBANO: Attività congiunta con il personale RAP per ripristino decoro urbano; Controlli integrati del territorio con forze dell’ordine per rimozione baraccamenti abusivi. - Servizio congiunto con gli assistenti sociali a tutela della marginalità adulta. - Tutela dei monumenti occupati e relativa segnalazione agli organismi competenti. - Segnalazione per l’Housing Fisrt nei dormitori accreditati. - Coordinamento con ISTAT per piano generale del censimento dei senza dimora 2024 Point in Time. - Costante collaborazione con il Servizio Attività Sociali - Marginalità adulta, con la Rap - servizio ingombranti e con la U.O. Benessere Animale;
• Procedimenti amministrativi collegati alle attività del servizio BIKE – POLIZIA TURISTICA: Servizio di polizia stradale nell’area monumentale UNESCO. -Ausilio alle forze di polizia in occasione di cortei e scioperi nel percorso pedonale. - Attività ausiliaria di decoro urbano con assistenza al servizio Delta 22 - Controlli integrati sul territorio con forze dell’ordine per rispetto ordinanze dirigenziali. - Controllo rispetto orari e luoghi d’esibizione degli artisti di strada in centro;
• Predisposizione programmi di educazione alla sicurezza stradale per le scuole in sinergia con il Servizio Staff del Comandante;
• Rappresentanza in Uniforme Storica e scorta d’onore in occasione di visite istituzionali;
• Coordinamento delle attività di studio e approfondimento delle normative relative alle materie afferenti al Servizio;
• Controllo di gestione e direzione per obiettivi per le attività di competenza del Servizio;
• Gestione normativa sulla privacy, sull’anticorruzione e sulla trasparenza per la parte di competenza del Servizio;
• Gestione giuridico-amministrativa del personale del Servizio;
• Rapporti ed interazioni istituzionali;
• Attività di rappresentanza istituzionale unitamente agli altri dirigenti del Corpo.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: