Piano Infanzia e Adolescenza – Giustizia Riparativa

Dettagli della notizia

E'stato riavviato il progetto "Giustizia Riparativa a Palermo". Il progetto avr la durata di un anno coinvolgendo laddove possibile i nuclei familiari di appartenenza

Data:

02 Novembre 2016

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell'ambito della programmazione degli interventi del Piano Infanzia e Adolescenza, Legge 285/97, del Comune di Palermo, nel mese di ottobre c.a., stato riavviato il progetto "Giustizia Riparativa a Palermo". Il progetto avr la durata di un anno e sar realizzato in sinergia tra l'Ufficio di Servizio Sociale per i minorenni - USSM - del Dipartimento di Giustizia Minorile di Palermo e gli enti affidatari, aggregati in ATI: Associazione Inventare Insieme Onlus, Istituto Don Calabria, Apriti Cuore Onlus e Circolo Culturale Nuova Societ.

Attraverso una metodologia consolidata che prevede la presa in carico di minori autori di reati, segnalati dall' USSM, per i quali possibile elaborare un progetto educativo individualizzato mirante all'inclusione del ragazzo nella societ civile anche, laddove possibile, coinvolgendo i nuclei familiari di appartenenza.

Tali percorsi di Giustizia Riparativa si connotano come pratiche di attivazione della Comunit nel suo complesso

Ultimo aggiornamento: 02/11/2016


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri