Riapertura “Parco Piersanti Mattarella” – Amella: “due milioni di euro spesi, ma i servizi restano sulla carta”.

Dettagli della notizia

Riapertura "Parco Piersanti Mattarella"

Data:

14 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Dopo due anni di lavori e un investimento complessivo di due milioni di euro – di cui oltre 1,25 milioni finanziati dal PNRR e dall’Unione Europea – NextGenerationEU – l’area verde sarebbe dovuta tornare alla cittadinanza come uno spazio moderno, sicuro e accessibile.

Ma la realtà è ben diversa: molti dei servizi previsti dal progetto risultano non pervenuti.

Sistemi di allarme non funzionanti

Videosorveglianza assente

Wi-Fi non operativo

Accessi ancora non adeguati per persone con disabilità

Area sgambamento cani mai realizzata

A fronte di ingenti fondi pubblici investiti e di un cronoprogramma ampiamente disatteso, era lecito aspettarsi di più! Pretendere di più!

Non è accettabile che i cittadini debbano accontentarsi di un lavoro portato avanti solo a metà, soprattutto quando si tratta di spazi pubblici finanziati con risorse europee e destinati alla comunità.

L’Amministrazione Lagalla ha il dovere di fornire risposte chiare e di portare a termine quanto previsto nel progetto originario, restituendo finalmente alla città un parco pienamente fruibile, sicuro e inclusivo».

Lo dichiara la consigliera Concetta Amella, componente terza commissione "aziende partecipate ed ambiente".

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri