Descrizione
Il consigliere comunale Massimo Giaconia e i consiglieri della VI Circoscrizione, Roberto Li Muli e Domenico Salerno, rendono noto di «essere venuti a conoscenza, tramite segnalazioni da parte dei residenti, della possibile installazione di una nuova antenna per la tecnologia 5G in via Badia, nel quartiere Cruillas.
Secondo le informazioni raccolte, l’impianto sarebbe previsto su un terreno di proprietà privata, precedentemente sottoposto a vincoli di destinazione urbanistica (V3 spazi pubblici a verde). L’area si trova in prossimità di due plessi scolastici, la scuola primaria “Salerno” e la scuola elementare “V. Vitali”, entrambi situati a meno di 400 metri in linea d’aria, nonché adiacente a Villa Vaginelli, complesso monumentale riconosciuto di rilevante interesse storico-artistico ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.
Si tratterebbe, di fatto, della seconda antenna presente nella stessa zona, già caratterizzata da una forte densità abitativa.
Il consigliere Giaconia si è recato presso gli uffici del SUAP del Comune di Palermo per acquisire riscontri ufficiali. Gli uffici hanno confermato l’esistenza di un procedimento in corso, precisando che, pur non essendo stata ancora rilasciata l’autorizzazione definitiva, l’iter autorizzativo è attualmente sospeso in attesa del parere della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali, necessario a causa della vicinanza dell’area interessata a Villa Vaginelli.
Se il progetto dovesse ricevere tutte le autorizzazioni ci troveremmo di fronte all’ennesima installazione imposta alla cittadinanza, che subirebbe la presenza di un impianto senza possibilità di opposizione, anche per la mancanza, da parte del Comune, di un regolamento per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile, il cosiddetto “Piano Antenne”. Questo strumento è fondamentale per tutelare la salute pubblica e garantire la coerenza urbanistica, individuando zone sensibili – come scuole, ospedali e aree residenziali – da escludere dalle installazioni.
Alla luce di queste criticità, i consiglieri comunicano di aver presentato un’interrogazione al sindaco Roberto Lagalla, chiedendo che l’Amministrazione monitori attentamente la richiesta di installazione e verifichi il rispetto di tutte le prescrizioni vigenti prima dell’eventuale rilascio dell’autorizzazione.
Contestualmente, è stato richiesto al sindaco di avviare con urgenza l’iter per la redazione e approvazione, in sede di Consiglio comunale, di un Piano comunale per la localizzazione degli impianti di telefonia mobile, uno strumento indispensabile per regolamentare in maniera trasparente, organica e partecipata l’installazione di tali infrastrutture sul territorio».
Lo scrivono in una nota stampa il consigliere comunale Massimo Giaconia e i consiglieri della VI Circoscrizione Roberto Li Muli e Domenico Salerno.