Truffa ai danni di due turisti spagnoli a opera di un vetturino. Dichiarazione assessore Forzinetti

Dettagli della notizia

Quanto accaduto nelle scorse ore ai danni di due turisti spagnoli è di una gravità assoluta e rappresenta la punta di un iceberg che questa amministrazione non intende più tollerare

Data:

16 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Quanto accaduto nelle scorse ore ai danni di due turisti spagnoli è di una gravità assoluta e rappresenta la punta di un iceberg che questa amministrazione non intende più tollerare. Pagare quasi 500 euro per un giro in carrozza è una truffa inaccettabile che danneggia l'immagine della nostra città e offende chi ogni giorno lavora onestamente nel settore turistico».

Così l’assessore alle Attività Produttive del Comune di Palermo, Giuliano Forzinetti, interviene in merito alla denuncia pubblicata dall'assessore Fabrizio Ferrandelli e ripresa dalla stampa locale, che riporta il grave episodio di un raggiro subito da due visitatori in pieno centro storico.

«Abbiamo immediatamente avviato tutti gli accertamenti necessari per verificare i fatti e identificare con precisione i responsabili. A conclusione delle verifiche, adotteremo senza esitazione tutte le sanzioni previste, fino ad arrivare alla revoca dell’autorizzazione, qualora emergano altre violazioni accertate. Nessuno può pensare di speculare sul nome della nostra città e sulla buona fede dei turisti», conclude Forzinetti.

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri