Dichiarazione Leopoldo Piampiano – XXXIII Anniversario della Strage di Via D’Amelia

Dettagli della notizia

XXXIII Anniversario della Strage di Via D'Amelio Dichiarazione del Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Palermo, Leopoldo Piampiano

Data:

19 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

“In occasione del trentatreesimo anniversario della strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, desidero rivolgere un pensiero commosso e riconoscente a chi ha sacrificato la propria esistenza in nome della giustizia, della legalità e della libertà.

Lo Stato, la magistratura e le forze dell’ordine, sostenuti dalla costante e determinata spinta della società civile, hanno raggiunto negli anni importanti risultati nella lotta alla criminalità organizzata, con arresti significativi e ingenti confische di beni mafiosi. Tuttavia, non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia.

Ispirandoci all’esempio di Paolo Borsellino e di tutti i servitori dello Stato che hanno perso la vita per la nostra terra, è fondamentale che tutte le istituzioni si impegnino affinché i valori della legalità, del coraggio civile e del senso dello Stato attecchiscano nelle nuove generazioni. Solo così potremo rendere onore alla memoria di chi ha lottato per un futuro libero dalla mafia e garantire che i grandi risultati ottenuti non vengano dispersi.

Da rappresentante delle istituzioni, ritengo che il modo più autentico per ricordare le vittime di mafia sia adempiere quotidianamente ai propri doveri con serietà, onestà e dedizione, nell’esclusivo interesse del bene comune. Una politica intesa come servizio e non come esercizio del potere deve essere il nostro modello di riferimento”.

Ultimo aggiornamento: 19/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri