Approvazione piano triennale delle opere pubbliche – Dichiarazione consigliera Figuccia

Dettagli della notizia

«Oggi abbiamo approvato il Piano triennale delle opere pubbliche, uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo della nostra città. Un piano che guarda al sociale, allo sport, alle scuole, alla cultura e alla mobilità

Data:

18 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Oggi abbiamo approvato il Piano triennale delle opere pubbliche, uno strumento fondamentale per la crescita e lo sviluppo della nostra città. Un piano che guarda al sociale, allo sport, alle scuole, alla cultura e alla mobilità, con interventi concreti che rispondono ai bisogni reali dei palermitani.

Tra le opere più significative:

• la ristrutturazione della chiesa di piazza San Paolo a Borgo Nuovo, con oltre 1,2 milioni di euro di fondi ex Gescal oltre alle risorse del progetto Caivano;

• la realizzazione di uno spazio per i senza fissa dimora in via Messina Marine, progetto sperimentale e replicabile in altre aree della città;

• la riqualificazione del mercato ittico;

• la ristrutturazione delle palestre scolastiche, che saranno accessibili anche nel pomeriggio;

• il restauro del Teatro Massimo e dei Cantieri culturali della Zisa;

• la manutenzione straordinaria delle ciclovie;

• la creazione di un polo per il rugby ai Campi Malvagno;

• il sovrappasso di via Perpignano, atteso da anni dai cittadini.

Non solo: grazie a un ordine del giorno approvato, si impegna l'amministrazione a realizzare un asilo nido in via Falconara a Baida, al posto di una antenna, per dare finalmente alle famiglie un luogo accogliente e sicuro per i propri bambini.

Si tratta di scelte che vanno nella direzione di una Palermo più vivibile, moderna e attenta ai bisogni delle persone. La Lega continuerà a lavorare in Consiglio comunale per trasformare questi progetti in realtà concrete, perché la città merita di tornare a crescere e a credere nel proprio futuro».

Lo dichiara la consigliera Sabrina Figuccia, capogruppo della Lega in Consiglio comunale

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri