Capo Area Area delle Entrate e dei Tributi Comunali
Capo Area delle Entrate e dei Tributi Comunali
Contenuti correlati
- 
                    Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
 - A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
 - Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
 - Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
 - 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
 - Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
 - Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
 - Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
 - Regolamento per il decentramento
 - Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
 
 
 - 
                    Novità
- XI Edizione della Maratona in carrozzina Memorial Salvatore Balistreri. Limitazione della circolazione in via Libertà e altre domenica 9 novembre 2025
 - Avviso apertura finestra temporale straordinaria per aggiornamento Elenco graduato triennale profilo A per il servizio di Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione dei minori con disabilità frequentanti le scuole Statali del 1^ ciclo
 - Ordinanze sindacali mobilità
 - Postazione Decentrata Piazza Marina – Avviso all’utenza
 - 
                                  
                                    Vedi altri 6                                      
                                    
                                  
                                  
- Avviso di avvio del procedimento di valutazione di incidenza ambientale
 - Quartiere Montepellegrino. RAP avvia attività straordinarie di rimozione rifiuti illecitamente abbandonati in area servita dalla raccolta “porta a porta”
 - AMG Energia Spa. Villa Costa Terrasi, completata la manutenzione dell’illuminazione
 - Riunione della rete territoriale per la protezione e l'inclusione sociale del distretto socio-sanitario 42
 - Convegno "Nuovi ecosistemi per ambienti urbani in equilibrio climatico: costruire il Piano di adattamento della Città di Palermo" – Mercoledì 12 novembre presso il Dipartimento di Ingegneria
 - Costituzione Rete di Comunità della VI Circoscrizione
 
 
 
Competenze
                                            DIREZIONE/SEGRETERIA: Gestione del personale. Gestione spese di funzionamento. Attività di segreteria. 
COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE CONTRASTO ALL’EVASIONE (UCICE): Interfaccia tra i vari settori dell’Amministrazione Comunale e gli altri Enti Istituzionali interlocutori, al fine di assicurare una proficua collaborazione fondata su uno scambio reciproco di dati e informazioni utili a fronteggiare, a livello locale, l’evasione e/o elusione fiscale dei tributi. Messa in atto delle attività funzionali all’invio di segnalazioni qualificate all’Agenzie delle Entrate per comportamenti evasivi/elusivi in tema di tributi statali.
 ICI/ IMU/TASI: Assistenza ai contribuenti. Controlli e accertamenti fiscali. Analisi, sperimentazione e avvio di progetti di lotta all’evasione attraverso la costruzione/implementazione della banca dati integrata mirata alla costruzione dell’anagrafe immobiliare del territorio comunale. Riscossione volontaria. Monitoraggio stato di morosità del contribuente. Riscossione coattiva. Rapporti con il concessionario per la riscossione. Controllo quote inesigibili. Monitoraggio e controllo del concessionario per le posizioni debitorie avviate alla riscossione coattiva. 
STAFF TECNICO: Verifica delle planimetrie catastali prodotte dagli utenti ai fini TARSU/TARES. Sopralluoghi (congiunti e non) con il Nucleo di Polizia Municipale, per la verifica delle superfici TARSU/TARES, della planimetria e destinazione d’uso e per l’attivazione del comma 336 L. 311/2004 ai fini ICI/IMUP/Edilizia Privata. Verifica in loco degli spazi pubblicitari e occupazione suolo pubblico ai fini ICP, TOSAP e Canone Unico Patrimoniale. Trasmissione esito delle suddette verifiche all’Ufficio UCICE per le opportune valutazioni e gli adempimenti consequenziali. 
CANONE UNICO PATRIMONIALE (TOSAP – ICPDPA, CIMP) e TRIBUTI MINORI: Assistenza ai contribuenti. Controlli e accertamenti fiscali. Riscossione volontaria. Monitoraggio stato di morosità del contribuente. Riscossione coattiva. Rapporti con il concessionario per la riscossione. Controllo quote inesigibili. Monitoraggio e controllo del concessionario per le posizioni debitorie avviate alla riscossione coattiva. Gestione e monitoraggio ruoli minori. 
IMPOSTA DI SOGGIORNO: registrazione delle strutture ricettive e delle locazioni brevi al Portale Imposta di Soggiorno; monitoraggio trimestrale degli adempimenti previsti dal Regolamento sull’Imposta di Soggiorno (dichiarazione e relativo versamento); riscontro delle somme introitate a titolo di imposta di soggiorno (comunicata dall’Ufficio Entrate della Ragioneria Generale) con quanto dichiarato dai gestori delle strutture. Segnalazioni alla Polizia Municipale per eventuali mancati adempimenti (dichiarazione e/o versamenti); iscrizione a ruolo e gestione del relativo tributo in caso di mancato pagamento, eventuale messa in mora nei confronti di coloro che dichiarano di avere introitato le somme ma che non provvedono al relativo versamento; recupero crediti derivanti da omesso o minore versamento dell’Imposta di Soggiorno. 
ADDIZIONALE DIRITTI IMBARCO PORTUALE: Competenza in ordine alla istituzione e gestione dell’addizionale sui diritti di imbarco portuale.                                        
                                    Tipologia di organizzazione
                                            Ufficio                                        
                                    Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: