Individua le linee strategiche ed organizzative/operative volte alla realizzazione dei programmi e degli obiettivi dell’Area Esercita tutte le funzioni di cui all’art. 35 del R.O.U.S.
Cura e gestione dei progetti strategici volti alla promozione dei beni culturali della città attraverso risorse comunali ed extracomunali; procedure organizzative e amministrative relative alla candidatura di siti cittadini per il riconoscimento UNESCO; gestione operativa dei progetti afferenti alla Cultura da proporre per il finanziamento della Comunità Europea;
analisi e studio di reti e sistemi integrati per la progettazione di modelli innovativi di gestione nell’ambito dei beni culturali; procedure amministrative attinenti alle scelte culturali e alle attività da svolgere all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa; valorizzazione e fruizione del complesso dello Spasimo e negli edifici di pregio storico, artistico e culturale di proprietà comunale. Gestione dei Contratti di servizio o strumenti equivalenti relativi a prestazioni rese da soggetti giuridici in forma societaria e non societaria costituiti e/o partecipati dal Comune di Palermo.
Individuazione studio, valutazione e proposta di progetti di cooperazione anche attraverso linee di finanziamento extracomunali.
Responsabilità dell’attuazione (individuazione di opportunità, candidatura, progettazione, esecuzione, coordinamento, monitoraggio e rendicontazione) di progetti di valenza culturale, finanziati con programmi a finanziamento diretto, indiretto (fondi strutturali), ministeriali, delibere CIPE/CIPESS, fondi nazionali e regionali e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nonché nell’ambito delle programmazioni 2014-2020 e 2021-2027 e relativi programmi complementari.