Ricevimento: ORARI DI RICEVIMENTO PUBBLICO DEL SERVIZIO : le attività non prevedono rapporti con soggetti terzi rispetto all'Amministrazione ed ai suoi dipendenti, per i quali è prevista la contattabilità per telefono e/o mail
Ragioniere Generale
Ragioniere Generale
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
-
Vedi altri 6
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
- Regolamento Unico Edilizio 2022 emendato Comune di Palermo
- Regolamento del Garante per la persona con disabilità del Comune di Palermo
-
Novità
- Bonus Figlio Regionale 2024/2025
- Programmazione mese di maggio apertura pomeridiana VII Circoscrizione
- Postazione Decentrata TRICOMI - Avviso all'utenza
- Postazione Dececentrata BRANCACCIO - Avviso all'utenza
-
Vedi altri 6
- Postazione Decentrata Borgonuovo - Avviso all'utenza
- Polizia Municipale. Corso Tukory: sequestrato un altro locale non in regola, multe per 14 mila euro
- Area dei Lavori Pubblici e Manutenzioni - Comunicazione all'utenza
- Ufficio Autoparco – Comunicazione all’utenza
- Inaugurazione hub Rete Palermo - Lunedì 28 aprile alle 10.45 ai Cantieri Culturali della Zisa
- Postazione Decentrata Borgonuovo - Comunicazione all'utenza
Competenze
Supporto alle problematiche di particolare complessità non ascrivibili alle competenze di singoli Uffici che richiedono la supervisione del Ragioniere Generale.
Programmazione, pianificazione, coordinamento e trasferimento delle unità di personale assegnate a tutti gli uffici dell’Area.
Attività di coordinamento rispetto alle problematiche poste in evidenza dai Dirigenti dell’Area.
Gestione delle risorse finanziarie e strumentali necessarie al funzionamento degli Uffici della Ragioneria Generale.
Coordinamento del rispetto delle norme sulla sicurezza degli uffici.
Attività di studio, di ricerca e analisi di normativa generale e/o di settore, di decreti legge, di prassi delle leggi, di circolari, di articoli pubblicati su stampa specialistica e di eventuali rilevanti arresti giurisprudenziali, finalizzata anche a garantire supporto allo svolgimento dell'azione amministrativa degli Uffici su problematiche di carattere giuridico amministrativa- contabile. Analizza e propone su istanza degli Uffici dell’Area di modelli di procedimento relativi alle attività di competenza degli stessi, al fine di renderli, ove possibile, standardizzabili e omogenei tra loro, ed assicurare ai detti modelli il necessario continuo aggiornamento.
Attività istruttoria finalizzata alla parifica dei conti giudiziali prodotti dagli Agenti contabili, ex art. 618 del R.D. n. 827 del 23/5/1924.
Istruttoria e parificazione del Conto del Tesoriere.
Monitoraggio della liquidità dell’Ente, anche di concerto con l’Ufficio Entrate, Tributario ed Economato.
Predisposizione, convalida e trasmissione dei mandati di pagamento e delle reversali di incasso in Tesoreria Comunale.
Annullamento, sostituzione e trasmissione al Tesoriere Comunale dei documenti contabili a seguito di comunicazione da parte degli Uffici di errori di imputazione (codifica di bilancio, codifica SIOPE, errata imputazione tra competenza e residuo, ecc.).
Predisposizione schede per il monitoraggio dei pagamenti e delle entrate.
Quadratura periodica delle risultanze di cassa con il “quadro di raccordo” prodotto dal Tesoriere Comunale.
Gestione dei rapporti con il Tesoriere.
Attribuzione agli Uffici della Ragioneria Generale dei sospesi di cassa comunicati dal Tesoriere Comunale.
Predisposizione del Bilancio di previsione annuale e pluriennale, del PEG, dei provvedimenti relativi alle variazioni del PEG e ai prelevamenti dal fondo di riserva, delle deliberazioni relative alle variazioni di bilancio e assestamento generale.
Verifica periodica e predisposizione dei prospetti di rilevazione trimestrale degli equilibri di bilancio anche ai fini dell’art. 193 del d.lgs. 267/2000.
Predisposizione prospetti di rilevazione da trasmettere al Ministero.
Monitoraggio congruità accantonamenti e fondi.
Certificazione degli equilibri di bilancio e di cassa.
Rendicontazione della gestione e predisposizione del Rendiconto di gestione (Conto del bilancio), delle Relazioni previste dall’art. 227 del D.lgs. 267/2000.
Coordinamento degli uffici deputati alla gestione dei rapporti con le partecipate secondo la vigente organizzazione degli uffici e servizi ai fini della redazione del Bilancio Consolidato, le cui attività istruttorie verranno espletate dall’Ufficio Impegni Interventi Finanziari OO.PP. e Contabilità/Vice Ragioniere Generale. Definizione, in raccordo con la Direzione Generale, del DUP.
Piano di riequilibrio.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: