Responsabilità e coordinamento delle scuole assegnate;
Gestione amministrativa del personale di propria competenza ;
Organizzazione del personale con riferimento alla formulazione degli orari, dei turni di servizio e delle ferie;
Trasferimenti e distacchi del personale scuola infanzia ed aggiornamento elenchi;
Autorizzazione alla fruizione della legge 104/92, monitoraggio e inserimento L. 104/92 annuale su Perlapa, e verifica dichiarazioni sostitutive del personale di competenza;
Adempimenti connessi ai procedimenti disciplinari del personale delle scuole dell’infanzia;
Certificazioni mensili tempo potenziato insegnanti, buoni pasto e indennità varie;
Supervisione e coordinamento dei progetti superviogici delle scuole dell’infanzia comunali;
Adempimenti finalizzati all’ampliamento dell’offerta educativa, programmazione e coordinamento delle attività educative/ didattiche delle scuole di competenza;
Adempimenti relativi alla parità scolastica e al regolare funzionamento delle scuole, anche con riferimento alle risorse economiche trasferite da Stato e Regione in favore delle scuole dell'infanzia comunali;
Attività di aggiornamento dell’Anagrafe nazionale degli studenti ( adempimento annuale);
Adempimenti relativi alle iscrizioni on –line dei minori alle scuole di competenza e assistenza ai genitori nella compilazione;
Valutazione amministrativa delle istanze e redazione delle graduatorie delle scuole infanzia in raccordo con SISPI;
Segnalazioni per interventi di manutenzione delle strutture;
Raccolta delle certificazioni scolastiche bambini diversamente abili, rilasciate dall’ASP per le scuole dell’infanzia;
Compilazione e rilascio dei certificati storici delle insegnanti supplenti.