Ufficio autonomo SACE
Ufficio autonomo SACE
Contenuti correlati
-
Documenti
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
-
Vedi altri 6
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
- Regolamento Unico Edilizio 2022 emendato Comune di Palermo
-
Novità
- Raccolta firme per la “proposta di legge di iniziativa popolare Zuncheddu ed altri su risarcimento vittime di giustizia”
- Avviso pubblico per la selezione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale 2025
- GESAP volo inaugurale United Palermo #new York/Newark
- Comunicazione Raccolta firme per il taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia - Proposta disegno di legge di iniziativa popolare
-
Vedi altri 6
- Anniversario della Strage di Capaci. Limitazione della sosta su via Porta Carini
- Ordinanza N° 616 del 21/05/2025
- RAP informa su riapertura al pubblico del CCR Oreto prevista da lunedì 26 Maggio dopo realizzazione lavori edili
- Riapertura termini - Individuazione professionisti per l’affidamento dei servizi professionali Progetto Home Care Premium 2025/2028
- Amap, sospetto caso di legionella
- Polizia Municipale. Sequestrati due locali in via Dei Cassari, denunciato gestore per sostituzione di persona, truffa e falso
Competenze
Cura per il territorio comunale, tutti i rapporti fra gli imprenditori ed i proprietari di unità immobiliari destinati o da destinare ad attività produttive, l’amministrazione, e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio, in applicazione della normativa sullo Sportello Unico per le AA.PP., oggetto della richiesta dei titoli edilizi quali: CILA, SCIA/F, SCIA/G, PDC, PDCS, PDCC e SCA.
Acquisisce presso le Amministrazioni competenti, anche mediante Conferenza dei Servizi ai sensi degli articoli 14, 14/bis, 14/ter, 14/quater e 14/quinquies della legge 7 agosto 1990, n° 241 e successive modificazioni, gli atti di assenso, comunque denominati, delle Amministrazioni preposte alla tutela ambientale/paesaggistico/territoriale, del patrimonio storico/artistico alla tutela della salute della pubblica
incolumità.
Cura per il territorio cittadino, ad esclusione delle aree di cui al P.P.E. del Centro Storico, tutti i rapporti fra il privato, l’amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto della richiesta dei titoli edilizi quali: CILA, SCIA/F, SCIA/G, PDC, PDCS, PDCC E SCA.
Acquisisce presso le amministrazioni competenti, anche mediante conferenza sei servizi ai sensi degli articoli 14, 14/bis, 14/ter, 14/quater e 14/quinquies della legge 7 agosto 1990, n° 241 e successive modificazioni, gli atti di assenso, comunque denominati, delle Amministrazioni preposte alla tutela ambientale/paesaggistico/territoriale, del patrimonio storico/artistico alla tutela della salute della pubblica incolumità. Cura la tenuta del registro dei vincoli a parcheggio, rilascia le autorizzazioni all’immissione nel sistema fognario comunale.
Cura per l’area ricadente nel P.P.E. del Centro Storico, tutti i rapporti fra l’utenza, l’amministrazione e, ove occorra, le altre amministrazioni tenute a pronunciarsi in ordine all’intervento edilizio oggetto della richiesta dei titoli edilizi quali: CILA, SCIA/F, SCIA/G, PDC, PDCS, PDCC E SCA.
Acquisisce presso le amministrazioni competenti, anche mediante conferenza sei servizi ai sensi degli articoli 14, 14/bis, 14/ter, 14/quater e 14/quinquies della legge 7 agosto 1990, n° 241 e successive modificazioni, gli atti di assenso, comunque denominati, delle Amministrazioni preposte alla tutela ambientale/paesaggistico/territoriale, del patrimonio storico/artistico alla tutela della salute della pubblica incolumità.
Coordinamento e gestione delle attività inerenti la realizzazione di opere di urbanizzazione primaria di cessione gratuita al Comune e verifica, con l’ausilio degli uffici di competenza, di regolare esecuzione delle opere.
Verifiche tecniche relative agli interventi edilizi realizzati a seguito di plano-volumetrici o lottizzazioni e sulle conformazioni/consistenza dei lotti di progetto di nuova edificazione; Verifiche tecniche sugli allineamenti stradali e sulle delimitazioni di zona del PRG vigente, in particolare dell’individuazione dei confini tra gli spazi pubblici e l’area di pertinenza della nuova costruzione; Coordinamento e gestione, con l’ausilio degli uffici di competenza, delle prescrizioni progettuali e verifiche sulla regolarità progettuale, nei casi di nuova edificazione, in ottemperanza, per quanto di competenza, a quanto previsto dagli art. 24 e 73 del nuovo Regolamento Edilizio Regionale e successive integrazioni approvate;
Rilascio di attestazione di avvenuto deposito dei frazionamento di terreni, da presentare alla Agenzia delle Entrate, ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. 380/2001, previa verifica della relativa conformità edilizia/urbanistica vigente, finalizzata a contrastare fenomeni di lottizzazioni abusive ed all’accertamento di eventuali abusi edilizi sui lotti interessati dall’atto di aggiornamento catastale;
Cura i rapporti con l’Agenzia delle Entrate/Territorio di Palermo.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio:
Servizi collegati
Sportello Unico per Edilizia
Unico punto di accesso dei professionisti e dei cittadini per inviare pratiche riguardanti titoli abilitativi e interventi edilizi