Ufficio supporto generale e procedure sanzionatorie
Ufficio supporto generale e procedure sanzionatorie
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Avviso esplorativo - Manifestazione d’interesse per la realizzazione dell’attività di promozione delle Festività Natalizie 2025
- Donna costretta a vivere all'interno della propria auto. Nota stampa dell'Assessorato alle Politiche sociali
- Garante Infanzia. Al via il "mese dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza"
- Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi n. 16 posti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e con tipologia di impegno a tempo pieno, da inserire nel Centro di Competenza “Tecnologie" presso la SISPI
-
Vedi altri 6
- L’energia delle formazioni giovanili del Teatro Massimo in concerto il 2 novembre. Musiche di Vivaldi, Bellini e Ravel
- Mobilità. Ordinanze limitazione circolazione lavori diserbo ed e-distribuzione
- Diretta Streaming Consiglio Comunale – Seduta del 31/10/2025
- Ordinanze sindacali mobilità
- Avviso di apertura di finestra temporale straordinaria per l'aggiornamento dell'elenco graduato triennale (PROFILO A) – Servizio di assistenza all'autonomia e alla comunicazione (ASACOM)
- Aggressione agenti della Polizia Municipale. Dichiarazione sindaco Lagalla
Competenze
Predisposizione e gestione atti di bilancio e piani esecutivi di gestione
Gestione delle entrate e delle uscite contabili.
Gestione attività connessa al centro di spesa.
Predisposizione atti per procedure di acquisizione beni e servizi e rapporti con i soggetti contraenti.
Analisi fabbisogni beni e servizi in sinergia con i Servizi del Corpo.
Esecuzione sentenze.
Attività connessa alla figura di Agente Contabile.
Acquisizione sub procedimentale di informazioni e notizie su fatti, qualità e stati personali (accertamenti anagrafici).
Responsabilità dei procedimenti amministrativi e contabili di applicazione delle sanzioni amministrative stabilite dall’ordinamento, riscossione delle sanzioni pecuniarie, emissione Ordinanze-Ingiunzione.
Contenzioso amministrativo e giurisdizionale anche mediante costituzione in giudizio da parte dei soggetti delegati. Annullamento avvisi di violazione in autotutela.
Transazioni e conciliazioni extragiudiziali.
Emissione Ingiunzione fiscali.
Inoltro avvisi bonari.
Recupero oneri di custodia per i veicoli confiscati e/o rimossi per violazione al C.d.S..
Segnalazione Alla Corte dei Conti per responsabilità contabile da parte di Enti e/o soggetti individuati.
Compensazioni legali su debiti/crediti nei confronti dell’Amministrazione.
Applicazione sanzioni accessorie – sospensione della patente, confisca ed emissione dei verbali consequenziali. Decurtazione punti ed emissione di verbali ai sensi dell’art. 126/bis del C.d.S..
Validazione ed emissione verbali scaturenti dal videocontrollo ZTL.
Notifiche atti amministrativi sia del Comando di Polizia Municipale che della Prefettura ed altri Enti esterni. Riscossione coattiva delle sanzioni del Codice della Strada mediante predisposizione ruoli. Rapporti con il Concessionario della riscossione e sgravio cartelle esattoriali.
Rapporti con la Prefettura e completamento delle attività dei ricorsi al Prefetto attraverso l’utilizzo del programma SANA, emissione ordinanze di liquidazione oneri per la depositeria, con relativo recupero. Gestione ed inserimento sul sistema SIVES per le sanzioni accessorie di fermo e sequestro del veicolo. Riproduzione verbali ai locatari e nuovi acquirenti.
Gestione degli scarti del Servizio. Archivio verbali Codice della Strada. Gestione front-office.
Gestione operativa dei sistemi informatici. Gestione operativa delle procedure sanzionatorie.
Gestione e conservazione degli oggetti rinvenuti.
Attività di rappresentanza istituzionale unitamente alle Dirigenze ed alle PP.OO..
Gestione giuridico-amministrativa del personale del Servizio.
Gestione normativa sulla privacy, sull’anticorruzione e sulla trasparenza per la parte di competenza del Servizio.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: