Procedure tecnico-amministrative riguardanti i rapporti con i teatri pubblici e privati ed in particolare interventi finanziari per la gestione annuale e per le attività di promozione culturale ed educazione permanente con l’Associazione Teatro Biondo Stabile di Palermo e la Fondazione Teatro Massimo. Procedure tecnico-amministrative relative agli accordi di programma con istituzioni pubbliche e private. Procedure tecnico-amministrative riguardanti i convegni, incontri e i premi letterari. Procedure tecnico-amministrative riguardanti gli scambi culturali e attività di formazione dei giovani nel campo della cultura (scuola di teatro). Procedure tecnico-amministrative riguardanti le attività speciali inerenti alla cultura (in raccordo con i Settori afferenti la cultura). Cura la gestione delle relazioni, richieste di rapporti e informazioni, predisposizione di modifiche nei rapporti pattizi e/o istituzionali del Teatro Massimo, del Teatro Biondo e del Teatro di Verdura.
Progettazione, gestione ed organizzazione delle manifestazioni di particolare prestigio ed importanza della Città (Festino di Santa Rosalia) o legate alle festività principali (Natale, Capodanno, ecc) e a ricorrenze e centenari, anche attraverso l’ausilio di specifiche strutture organizzative composte da professionalità esterne all’Amministrazione Comunale.
Promozione e realizzazione di eventi ed iniziative culturali all’interno degli spazi di pertinenza, in accordo con il Capo Area. Gestione e coordinamento tecnico e amministrativo, tutela valorizzazione e fruizione del patrimonio dell’Eco Museo del Mare c/o l’ex deposito delle Locomotive di S. Erasmo). Promozione e realizzazione di eventi ed iniziative culturali all’interno degli spazi di pertinenza, in accordo con il Capo Area.