Ricevimento: Martedì e Giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:00
U.O. Stranieri e rettifiche anagrafiche
Stranieri e rettifiche anagrafiche
Contenuti correlati
-
Documenti
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
-
Vedi altri 6
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
- Regolamento Unico Edilizio 2022 emendato Comune di Palermo
-
Novità
- Il 25 Maggio si celebra la giornata internazionale dedicata ai bambini scomparsi
- L’archeologia industriale nei disegni del gruppo Palermo/Sketchcrawl: domani l’inaugurazione della mostra nella sede di AMG Energia
- Ponte Corleone, aggiornamento calendario dei lavori
- Ordinanze sindacali mobilità
-
Vedi altri 6
- Raccolta firme per la “proposta di legge di iniziativa popolare Zuncheddu ed altri su risarcimento vittime di giustizia”
- Avviso pubblico per la selezione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale 2025
- GESAP volo inaugurale United Palermo #new York/Newark
- Comunicazione Raccolta firme per il taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia - Proposta disegno di legge di iniziativa popolare
- Anniversario della Strage di Capaci. Limitazione della sosta su via Porta Carini
- Ordinanza N° 616 del 21/05/2025
Competenze
- Gestione dei procedimenti di iscrizione anagrafica di cittadini extracomunitari e comunitari sul Portale ANPR.
- Attività di sportello per accettazione pratiche da ricomparsa da irreperibilità e dall’estero. -Gestione iscrizioni jure sanguinis
- Gestione dei procedimenti di cancellazione per irreperibilità e mancato rinnovo dimora abituale.
- Procedimenti di iscrizione dei cittadini senza fissa dimora stranieri (Via Ciro Lupo e Via Aldo Melilli). - Procedimenti richieste residenze in deroga cittadini stranieri.
- Rilascio attestati di iscrizione per i cittadini comunitari ed attestazioni di regolarità di soggiorno. - Gestione dello schedario della popolazione temporaneamente residente.
- Atti di rettifica di variazioni anagrafiche derivanti da anomalie d’istruttoria e/o generate dal sistema informatico, anche relativamente a dati acquisiti successivamente all’istruttoria a seguito segnalazioni dei Comuni o dei cittadini.
- Rettifiche anagrafiche relative a cittadini stranieri con riguardo ad annotazioni di matrimonio, divorzi, vedovanze e variazioni anagrafiche diverse. - Convivenze di fatto stranieri - Annotazione decessi, matrimoni, vedovanze, divorzi, cittadinanze, unioni civili, collegamenti ed allineamenti Codici Fiscali stranieri su Portale WEB APP ANPR e Agenzia delle Entrate - Rettifiche e variazioni anagrafiche sia cittadini italiani che cittadini stranieri. - Gestione posta elettronica PEO/PEC. - Attività di sportello - Attività di protocollazione atti, procedura informatica MAIA e inserimento nel libro firma delle note, di competenza dell’U.O., a firma del dirigente - Archiviazione e conservazione della corrispondenza in entrata e in uscita
- Attività di sportello per accettazione pratiche da ricomparsa da irreperibilità e dall’estero. -Gestione iscrizioni jure sanguinis
- Gestione dei procedimenti di cancellazione per irreperibilità e mancato rinnovo dimora abituale.
- Procedimenti di iscrizione dei cittadini senza fissa dimora stranieri (Via Ciro Lupo e Via Aldo Melilli). - Procedimenti richieste residenze in deroga cittadini stranieri.
- Rilascio attestati di iscrizione per i cittadini comunitari ed attestazioni di regolarità di soggiorno. - Gestione dello schedario della popolazione temporaneamente residente.
- Atti di rettifica di variazioni anagrafiche derivanti da anomalie d’istruttoria e/o generate dal sistema informatico, anche relativamente a dati acquisiti successivamente all’istruttoria a seguito segnalazioni dei Comuni o dei cittadini.
- Rettifiche anagrafiche relative a cittadini stranieri con riguardo ad annotazioni di matrimonio, divorzi, vedovanze e variazioni anagrafiche diverse. - Convivenze di fatto stranieri - Annotazione decessi, matrimoni, vedovanze, divorzi, cittadinanze, unioni civili, collegamenti ed allineamenti Codici Fiscali stranieri su Portale WEB APP ANPR e Agenzia delle Entrate - Rettifiche e variazioni anagrafiche sia cittadini italiani che cittadini stranieri. - Gestione posta elettronica PEO/PEC. - Attività di sportello - Attività di protocollazione atti, procedura informatica MAIA e inserimento nel libro firma delle note, di competenza dell’U.O., a firma del dirigente - Archiviazione e conservazione della corrispondenza in entrata e in uscita
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Dipende da
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio:
Servizi collegati
Rinnovo della dichiarazione di dimora abituale
Il servizio consente ai cittadini extra UE residenti nel Comune di rinnovare la propria dimora abituale
Completa dichiarazione di dimora abituale compilata
Completamento della dichiarazione di dimora abituale già compilata