Descrizione
«Accolgo con soddisfazione l’avvio immediato dei lavori di messa in sicurezza del prospetto della chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, resisi necessari dopo il distacco di alcuni elementi dall’edificio sacro avvenuto la settimana scorsa. L’intervento consentirà entro pochi giorni di riaprire le vie oggi interdette e di restituire piena fruibilità a un’area strategica del centro storico.
Si tratta di un’azione importante non soltanto per la tutela del patrimonio monumentale e per la sicurezza pubblica, ma anche per le attività commerciali di via Maqueda e via del Celso, che in questi giorni stanno affrontando disagi e difficoltà a causa della chiusura dell’area. La riapertura al transito pedonale permetterà di ripristinare la normalità dei flussi e sostenere concretamente il lavoro degli operatori economici.
Rivolgo un plauso all’assessore Maurizio Carta, alla soprintendente Selima Giuliano e all’architetto Debora Messina responsabile dell’Ufficio Edilizia degradata del Comune di Palermo, per avere operato con responsabilità e tempestività, dimostrando attenzione sia al patrimonio storico-artistico sia al tessuto economico e sociale del centro cittadino.
Questo intervento dimostra che, attraverso la collaborazione tra istituzioni e comunità, si possono dare risposte concrete e tempestive ai cittadini e agli operatori che ogni giorno animano la vita del nostro centro storico».
Lo dichiara il consigliere comunale e presidente VI commissione consiliare Ottavio Zacco.